Sanremo, 75° Festival della Canzone Italiana 2025 - Terza Serata - Sanremo Giovani Nella foto Settembre, Carlo Conti | Alberto Terenghi / IPA
Sanremo, 75° Festival della Canzone Italiana 2025 - Terza Serata - Sanremo Giovani Nella foto Settembre, Carlo Conti | Alberto Terenghi / IPA

Sanremo 2025: il trionfo di Settembre tra le Nuove Proposte

di 14 Febbraio 2025

La serata del 13 febbraio 2025 al Festival di Sanremo ha visto emergere un nuovo talento nella scena musicale italiana: Settembre, nome d’arte di Andrea Settembre, ha conquistato il titolo di vincitore nella categoria Nuove Proposte con il brano “Vertebre”.

Il percorso verso la vittoria

Nato a Napoli nel 2001, Settembre ha mostrato sin da giovane una forte inclinazione artistica. Inizialmente appassionato di danza, si è successivamente avvicinato al canto, partecipando a vari talent show che ne hanno affinato le capacità. Nel 2019, ha preso parte a The Voice of Italy, mentre nel 2023 è approdato a X Factor, raggiungendo la semifinale con l’inedito “Lacrime”.

La sua partecipazione a Sanremo Giovani gli ha aperto le porte dell’Ariston, dove ha presentato “Vertebre”, un brano che affronta temi come la fragilità e le sfide della sua generazione. La canzone ha rapidamente guadagnato popolarità, accumulando oltre 6 milioni di stream su Spotify prima della finale.

La finale delle Nuove Proposte

La competizione per le Nuove Proposte ha visto sfidarsi quattro talenti emergenti:

  • Settembre con “Vertebre”
  • Alex Wyse con “Rockstar”
  • Maria Tomba con “Goodbye (Voglio good vibes)”
  • Vale LP e Lil Jolie con “Dimmi tu quando sei pronto per fare l’amore”

Dopo le semifinali, la finale si è concentrata su Settembre e Alex Wyse. Quest’ultimo, noto per la sua partecipazione ad Amici, ha presentato “Rockstar”, un brano che esplora la ricerca della libertà e l’incertezza delle scelte giovanili.

La vittoria di Settembre è stata decretata attraverso una combinazione di voti provenienti da diverse giurie:

  • Sala stampa, TV e web: 33%
  • Giuria radio: 33%
  • Televoto: 34%

Oltre al titolo principale, Settembre ha ricevuto anche il Premio della Critica Mia Martini e il Premio della Sala Stampa Lucio Dalla, riconoscimenti che sottolineano l’apprezzamento sia del pubblico che degli addetti ai lavori per la sua proposta artistica.

Il significato di “Vertebre”

“Vertebre” è una canzone che riflette sulle vulnerabilità personali e sul conflitto tra l’apparire adulti e le insicurezze tipiche dei giovani. Con testi profondi e una melodia coinvolgente, il brano è riuscito a toccare le corde emotive di molti, rendendolo particolarmente rilevante per la generazione contemporanea.

Reazioni e prospettive future

Al momento della proclamazione, Settembre ha mostrato una profonda emozione, faticando a trattenere le lacrime. Questo successo rappresenta un importante trampolino di lancio per la sua carriera, aprendo nuove opportunità nel panorama musicale italiano. Con la vittoria a Sanremo 2025, l’artista napoletano si prepara a consolidare la sua presenza nella scena musicale, forte del riconoscimento ottenuto sul prestigioso palco dell’Ariston.

Bruno Bellini

Direttore Responsabile Lifestyleblog.it - Classe '81, da Monopoli (Bari)
Dal 2015 nella Giuria Stampa del Festival di Sanremo. Dottore in Comuncazione e Multimedia

Ultime di Festival di Sanremo

Da non perdere!