La seconda serata del Festival di Sanremo 2025, svoltasi mercoledì 12 febbraio, ha regalato al pubblico momenti di grande musica ed emozione. Sul palco del Teatro Ariston, il conduttore Carlo Conti è stato affiancato dalla top model Bianca Balti, dal celebre paroliere Cristiano Malgioglio e dal comico Nino Frassica, creando un mix di professionalità e intrattenimento che ha conquistato gli spettatori.
Le esibizioni dei Campioni
Durante la serata, si sono esibiti 15 dei 29 artisti in gara nella categoria Campioni, presentando al pubblico le loro proposte musicali:
- Rocco Hunt – “Mille vote ancora”
- Elodie – “Dimenticarsi alle 7”
- Lucio Corsi – “Volevo essere un duro”
- The Kolors – “Tu con chi fai l’amore”
- Serena Brancale – “Anema e core”
- Fedez – “Battito”
- Francesca Michielin – “Fango in paradiso”
- Simone Cristicchi – “Quando sarai piccola”
- Marcella Bella – “Pelle diamante”
- Bresh – “La tana del granchio”
- Achille Lauro – “Incoscienti giovani”
- Giorgia – “La cura per me”
- Rkomi – “Il ritmo delle cose”
- Rose Villain – “Fuorilegge”
- Willie Peyote – “Grazie ma no grazie”
Le performance sono state valutate congiuntamente dalla Giuria delle Radio e dal pubblico tramite televoto, ciascuno con un peso del 50%. Al termine delle esibizioni, sono stati annunciati, in ordine casuale, i cinque artisti più votati della serata:
- Giorgia
- Simone Cristicchi
- Fedez
- Achille Lauro
- Lucio Corsi
La competizione delle Nuove Proposte
La serata è iniziata con le semifinali della categoria Nuove Proposte, che hanno visto sfidarsi quattro giovani talenti in due duelli diretti:
- Alex Wyse con “Rockstar” contro Vale LP & Lil Jolie con “Dimmi tu quando sei pronto per fare l’amore”
- Maria Tomba con “Goodbye (Voglio good vibes)” contro Settembre con “Vertebre”
Le votazioni, suddivise tra Televoto (34%), Giuria della Sala Stampa, TV e Web (33%) e Giuria delle Radio (33%), hanno decretato la vittoria di Alex Wyse e Settembre, che accedono così alla finale della loro categoria.
Ospiti e momenti speciali
La serata è stata arricchita dalla presenza di numerosi ospiti illustri. Il superospite Damiano David, frontman dei Måneskin, ha emozionato il pubblico con un sentito omaggio a Lucio Dalla, eseguendo “Felicità” insieme all’attore Alessandro Borghi. Successivamente, ha presentato il suo nuovo brano “Born with a Broken Heart”, ricevendo applausi calorosi dall’Ariston.
Tra gli altri ospiti, la campionessa di pattinaggio su ghiaccio Carolina Kostner ha portato la sua eleganza sul palco, fungendo da testimonial per i Giochi Olimpici Milano Cortina 2026. Il cast del film “Follemente”, diretto da Paolo Genovese, composto da attori del calibro di Edoardo Leo, Pilar Fogliati, Emanuela Fanelli, Maria Chiara Giannetta, Claudia Pandolfi, Vittoria Puccini, Marco Giallini, Maurizio Lastrico, Rocco Papaleo e Claudio Santamaria, ha presentato la pellicola, aggiungendo un tocco cinematografico alla serata.
Inoltre, il pubblico ha potuto assistere a un’anteprima della fiction “Belcanto”, con la partecipazione di Vittoria Puccini, Carmine Recano e Giacomo Giorgio, e della fiction “Champagne – Peppino di Capri”, introdotta dai giovani attori Alessandro Gervasi e Francesco Del Gaudio.
Il messaggio di Bianca Balti
Uno dei momenti più toccanti della serata è stato l’intervento di Bianca Balti, che ha scelto di salire sul palco senza parrucca, mostrando con orgoglio le sue cicatrici. La modella ha dichiarato: “Voglio celebrare la vita e non essere vista come una malata di cancro”, lanciando un potente messaggio di forza e resilienza che ha commosso il pubblico presente e gli spettatori a casa.