Il San Marino Song Contest 2025 ha svelato i venti finalisti che si contenderanno l’opportunità di rappresentare la Repubblica di San Marino al prossimo Eurovision Song Contest di Basilea. La finale, prevista per l’8 marzo, promette una serata ricca di emozioni e talento, con una lineup che unisce artisti affermati e nuove promesse della musica.
Un cast stellare per la finale
Tra i finalisti spiccano nomi noti del panorama musicale italiano e internazionale. Ecco l’elenco completo degli artisti in gara e i titoli dei loro brani:
- Bianca Atzei – Testacoda
- Besa – Tiki Tiki
- Boosta – BTW
- Vincenzo Capua – Sei sempre tu
- Pierdavide Carone – Mi vuoi sposare?
- Marco Carta – Solo fantasia
- Luisa Corna – Il giorno giusto
- Curli – Juliet
- Elasi – Lorella
- Haymara – Tómame las manos
- King Foo – The edge of the world
- Paco – Until the end
- Gabry Ponte – Tutta l’Italia
- Questo e Quello – Bella Balla
- Silvia Salemi – Coralli
- Angy Sciacqua – I
- Taoma – NPC
- TESLENKO – Storm
- The Rumpled – You Get Me So High
- Giacomo Voli – Ave Maria
Artisti di spicco e ritorni attesi
La presenza di Gabry Ponte, noto DJ e producer, aggiunge ulteriore prestigio alla competizione. Il suo brano Tutta l’Italia è stato l’inno ufficiale del Festival di Sanremo 2025, e la sua partecipazione al contest sammarinese ha suscitato grande interesse tra i fan. Un altro nome di rilievo è Boosta, membro dei Subsonica, che gareggerà con il brano BTW. La sua partecipazione rappresenta un ponte tra il mondo dell’elettronica e quello del pop, promettendo una performance innovativa.
Tra i ritorni più attesi, Marco Carta e Pierdavide Carone portano con sé l’esperienza maturata nei talent show italiani e una solida carriera musicale. Bianca Atzei e Luisa Corna aggiungono ulteriore qualità al cast, entrambe con una lunga storia nel panorama musicale italiano.
Una serata ricca di ospiti e intrattenimento
La finale del San Marino Song Contest 2025 sarà condotta da Flora Canto e Francesco Facchinetti, una coppia di presentatori che promette di portare energia e simpatia sul palco. La serata sarà arricchita dalla presenza di ospiti speciali come Cristiano Malgioglio, La Rappresentante di Lista e Senhit, che offriranno performance esclusive durante l’evento.
Dove e come seguire l’evento
L’appuntamento è fissato per l’8 marzo alle 20:30 presso il Teatro Nuovo di Dogana. La finale sarà trasmessa in diretta su San Marino RTV, con copertura anche su Rai Radio2, RaiPlay e RaiPlay Sound, garantendo una vasta diffusione dell’evento sia in televisione che in streaming.
Un trampolino di lancio verso l’Eurovision
Il vincitore del San Marino Song Contest 2025 avrà l’onore di rappresentare San Marino all’Eurovision Song Contest 2025, che si terrà a Basilea dal 13 al 17 maggio. Con una selezione così variegata e talentuosa, le aspettative sono alte, e il pubblico è impaziente di scoprire chi porterà la bandiera sammarinese sul prestigioso palco europeo.