Papa Francesco (depositphotos)
Papa Francesco (depositphotos)

Le condizioni di salute di Papa Francesco: aggiornamento al 21 febbraio 2025

di 21 Febbraio 2025

Papa Francesco, all’età di 88 anni, continua a lottare contro una complessa infezione respiratoria che lo ha costretto al ricovero presso il Policlinico Gemelli di Roma dal 14 febbraio scorso. Nonostante alcuni segnali di miglioramento, i medici sottolineano che il Pontefice non è ancora fuori pericolo e richiederà un’ulteriore degenza ospedaliera di almeno una settimana.

Il decorso della malattia

Il Professor Sergio Alfieri, direttore del Dipartimento medico-chirurgico del Gemelli e responsabile dell’équipe che assiste il Papa, ha fornito dettagli sullo stato di salute del Pontefice durante un briefing con la stampa. Ha spiegato che, inizialmente, Papa Francesco ha cercato di gestire i sintomi a casa, ma con l’aggravarsi della situazione è stato necessario il ricovero ospedaliero.

Diagnosi e trattamento

Le indagini diagnostiche hanno rivelato una polmonite bilaterale causata da un’infezione polimicrobica, comprendente batteri, virus e funghi. Questa combinazione rende la terapia particolarmente complessa. Nonostante il trattamento in corso, l’infezione persiste e rappresenta un rischio significativo per la salute del Pontefice.

Stato attuale e umore del Pontefice

Nonostante la gravità della situazione, Papa Francesco mantiene un atteggiamento positivo. È in grado di alzarsi dal letto, sedersi in poltrona e svolgere alcune delle sue attività quotidiane. “Mantiene il suo buonumore: stamattina, quando gli ho detto ‘Buongiorno, Santo Padre’, mi ha risposto: ‘Buongiorno, santo figlio’…”, ha raccontato Alfieri ai giornalisti del Corriere della Sera.

Prospettive di dimissione e futuro

Al momento, non è possibile stabilire con precisione quando il Pontefice potrà essere dimesso. I medici prevedono che la degenza durerà almeno un’altra settimana, ma tutto dipenderà dall’evoluzione clinica.

Attività durante il ricovero

Nonostante la malattia, Papa Francesco continua a svolgere alcune delle sue funzioni pastorali e amministrative. Ha ricevuto visite, tra cui quella della Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, che lo ha trovato “lucido e reattivo”. Inoltre, il Pontefice ha mantenuto il suo proverbiale senso dell’umorismo durante gli incontri.

Considerazioni finali

La comunità internazionale e i fedeli di tutto il mondo seguono con attenzione e preoccupazione l’evolversi della salute di Papa Francesco. Le prossime settimane saranno cruciali per determinare il percorso di recupero del Pontefice e il ritorno alle sue consuete attività.

Alice Gatti

Sono una new entry di Lifestyleblog.it. Adoro il mondo del food e del beverage, mi piace viaggiare, adoro tutto quello che è Lifestyle!

Ultime di Lifestyle

Da non perdere!