Claudio Ranieri
Claudio Ranieri – LiveMedia/Luigi Canu

Europa League: la Roma strappa un prezioso pareggio al Porto

di 14 Febbraio 2025

Nella serata del 13 febbraio 2025, allo stadio Do Dragão, la Roma ha ottenuto un importante pareggio per 1-1 contro il Porto nella gara d’andata dei playoff di Europa League. Nonostante le difficoltà incontrate durante il match, i giallorossi mantengono vive le speranze di qualificazione in vista del ritorno all’Olimpico.

Primo tempo: dominio iniziale e infortunio di Dybala

La partita è iniziata con una Roma propositiva, che ha cercato di imporre il proprio gioco sin dai primi minuti. Tuttavia, al 40′ minuto, un duro colpo per la squadra capitolina: Paulo Dybala è stato costretto a lasciare il campo a causa di un infortunio, sostituito dal giovane Tommaso Baldanzi. Nonostante la perdita dell’argentino, la Roma è riuscita a trovare il vantaggio poco prima dell’intervallo. Al 45+2′, una combinazione tra Alexis Saelemaekers e Zeki Çelik ha portato quest’ultimo a segnare con un preciso tiro, portando i giallorossi sull’1-0.

Secondo tempo: reazione del Porto e espulsione di Cristante

Nella ripresa, il Porto ha aumentato la pressione alla ricerca del pareggio. Al 57′, i padroni di casa hanno ristabilito la parità grazie a un tiro di Francisco Moura, deviato sfortunatamente da Baldanzi, che ha spiazzato il portiere romanista. La situazione si è complicata ulteriormente per la Roma al 73′, quando Bryan Cristante ha ricevuto il secondo cartellino giallo, lasciando la squadra in dieci uomini. Nonostante l’inferiorità numerica, i giallorossi sono riusciti a difendere il risultato fino al fischio finale.

Analisi tattica: solidità difensiva e resilienza

La Roma, guidata da Claudio Ranieri, ha mostrato una notevole solidità difensiva, soprattutto dopo l’espulsione di Cristante. L’ingresso di Baldanzi, nonostante l’autorete involontaria, ha portato freschezza e dinamismo al centrocampo. La difesa, guidata da Chris Smalling e Gianluca Mancini, ha resistito agli attacchi del Porto, dimostrando compattezza e organizzazione.

Prospettive per il ritorno: vantaggio Roma

Il risultato dell’andata pone la Roma in una posizione favorevole in vista della gara di ritorno, prevista per il 20 febbraio allo stadio Olimpico. Con il supporto del pubblico di casa e la possibilità di recuperare gli infortunati, i giallorossi avranno l’opportunità di centrare la qualificazione agli ottavi di finale. Sarà fondamentale mantenere la concentrazione e gestire al meglio le energie, considerando anche gli impegni in campionato.

Statistiche del match

  • Possesso palla: Porto 55% – Roma 45%
  • Tiri totali: Porto 14 – Roma 8
  • Tiri in porta: Porto 5 – Roma 3
  • Calci d’angolo: Porto 6 – Roma 4
  • Falli commessi: Porto 12 – Roma 15

Altri risultati dei playoff di Europa League

Nella stessa serata, si sono disputate altre partite dei playoff di Europa League:

  • AZ Alkmaar 4-1 Galatasaray: Netta vittoria degli olandesi, che ipotecano la qualificazione.
  • Twente 2-1 Bodø/Glimt: Successo di misura per gli olandesi, che partono avvantaggiati in vista del ritorno.
  • Fenerbahçe 3-0 Anderlecht: Prestazione dominante dei turchi, che mettono una seria ipoteca sul passaggio del turno.
  • Ajax 2-0 Union Saint-Gilloise: Gli olandesi si impongono con autorità, avvicinandosi agli ottavi.
  • Real Sociedad 2-1 Midtjylland: Vittoria sofferta per gli spagnoli, che dovranno difendere il vantaggio in Danimarca.
  • Ferencváros 1-0 Viktoria Plzeň: Successo di misura per gli ungheresi, che partono con un leggero vantaggio.

Questi risultati delineano scenari interessanti in vista delle gare di ritorno, con diverse squadre chiamate a ribaltare il risultato per proseguire il cammino europeo.

Marco Mattei

Dalla Puglia con furore. Appassionato di calcio e sport, ma anche di tutto il mondo del Lifestyle.

Ultime di Calcio

Da non perdere!