Sabato 22 febbraio 2025, allo Stadio Ennio Tardini, il Parma ha conquistato una vittoria significativa nel derby emiliano contro il Bologna, imponendosi con un netto 2-0. Questo successo segna un nuovo inizio per i crociati sotto la guida del neoallenatore Cristian Chivu, subentrato dopo una serie di quattro sconfitte consecutive.
Primo tempo: Bonny sblocca su rigore
La partita è iniziata con il Bologna che ha mostrato un atteggiamento aggressivo, cercando di pressare alto e mettere in difficoltà la difesa parmense. Al 25° minuto, i rossoblù hanno sfiorato il vantaggio con un colpo di testa di Nicolò Cambiaghi, che però è terminato di poco a lato. Nonostante l’iniziale pressione ospite, il Parma ha saputo mantenere la calma e al 37° minuto ha trovato l’episodio chiave: Ange-Yoan Bonny ha lavorato un pallone in area, costringendo Sam Beukema al fallo di mano. L’arbitro Rosario Abisso ha assegnato il calcio di rigore, che lo stesso Bonny ha trasformato con freddezza, interrompendo un digiuno personale di 105 giorni.
Secondo tempo: Sohm chiude i conti
Nella ripresa, il Bologna ha cercato di reagire, ma senza creare occasioni nitide. L’allenatore Vincenzo Italiano ha provato a dare una scossa inserendo Riccardo Orsolini al 66° minuto, ma la difesa del Parma, ben organizzata, ha neutralizzato ogni tentativo offensivo. Al 79° minuto, i padroni di casa hanno chiuso la partita: una ripartenza fulminea orchestrata da Dennis Man ha permesso a Simon Sohm di infilarsi tra le maglie difensive avversarie e battere Federico Ravaglia con un preciso sinistro. Per lo svizzero, si tratta della quarta rete in campionato.
Debutto positivo per Chivu
L’arrivo di Cristian Chivu sulla panchina del Parma ha portato immediatamente risultati positivi. Il tecnico rumeno ha optato per un modulo 4-3-3, che ha garantito maggiore equilibrio alla squadra, soprattutto in fase difensiva. Nonostante l’infortunio precoce di Adrián Bernabé, sostituito al 5° minuto da Nahuel Estévez, i crociati hanno mostrato compattezza e determinazione, qualità che erano mancate nelle precedenti uscite.
Bologna: prima sconfitta del 2025
Per il Bologna, questa rappresenta la prima sconfitta del 2025. La squadra di Vincenzo Italiano è apparsa frenetica e poco lucida, incapace di concretizzare le poche occasioni create. L’assenza di Mikkel Damsgaard si è fatta sentire, e le soluzioni offensive proposte non hanno impensierito la retroguardia parmense.
Prossimi impegni
Nel prossimo turno di Serie A, il Parma sarà impegnato in trasferta contro l’Udinese, mentre il Bologna ospiterà il Cagliari. Entrambe le squadre cercheranno di ottenere punti preziosi per i rispettivi obiettivi stagionali.
Fonte immagine: https://depositphotos.com/it/