Antonio Conte (depositphotos)
Antonio Conte (depositphotos)

Il Napoli cade a Como: sconfitta per 2-1 e l’Inter vola in testa alla classifica

di 24 Febbraio 2025

Domenica 23 febbraio 2025, allo Stadio Giuseppe Sinigaglia, il Napoli ha subito una sorprendente sconfitta per 2-1 contro il Como, compromettendo la possibilità di riconquistare la vetta della Serie A. Questo risultato prolunga a quattro la serie di partite senza vittorie per gli uomini di Antonio Conte.

Primo tempo: autogol di Rrahmani e risposta di Raspadori

La partita è iniziata in salita per il Napoli: al 7° minuto, un errato retropassaggio di Amir Rrahmani ha sorpreso il portiere Alex Meret, causando un clamoroso autogol che ha portato in vantaggio il Como. I partenopei hanno reagito rapidamente e, al 17°, Giacomo Raspadori ha approfittato di una disattenzione difensiva dei lariani per pareggiare i conti con un preciso tiro all’angolino. Nonostante il 60% di possesso palla nel primo tempo, il Napoli non è riuscito a concretizzare ulteriori occasioni.

Secondo tempo: Diao firma il gol vittoria

Nella ripresa, il Como ha mostrato maggiore determinazione. Al 77°, il giovane talento Assane Diao ha ricevuto un passaggio preciso da Nico Paz e, con una conclusione impeccabile, ha battuto Meret, segnando il suo terzo gol consecutivo in campionato. Nonostante gli sforzi finali, il Napoli non è riuscito a trovare il pareggio, complice anche un’ottima prestazione del portiere comasco Jean Butez, che ha negato la gioia del gol a Scott McTominay con un intervento decisivo.

Le parole di Antonio Conte

Al termine della gara, l’allenatore del Napoli, Antonio Conte, ha espresso il suo disappunto per la mancanza di “fame e cattiveria” mostrata dalla squadra nel secondo tempo. Conte ha sottolineato la necessità di analizzare le ragioni di questo calo di intensità e ha assunto la responsabilità per la prestazione opaca dei suoi giocatori. Ha inoltre evidenziato come la pressione derivante dalla lotta al vertice stia influenzando il rendimento della squadra.

Implicazioni per la classifica

Questa sconfitta mantiene il Napoli al secondo posto in classifica con 56 punti, a una lunghezza dall’Inter, che ha approfittato del passo falso dei partenopei per portarsi in testa grazie alla vittoria sul Genoa. Il Como, dal canto suo, sale al 13° posto con 28 punti, consolidando la propria posizione a metà classifica.

Prossimo impegno: scontro diretto con l’Inter

Il calendario non concede tregua al Napoli: nel prossimo turno di campionato, i partenopei ospiteranno l’Inter allo Stadio Diego Armando Maradona. Questo scontro diretto rappresenta un’opportunità cruciale per la squadra di Conte di riprendersi la vetta e rilanciare le proprie ambizioni stagionali.

Fonte immagine: https://depositphotos.com/it/

Marco Mattei

Dalla Puglia con furore. Appassionato di calcio e sport, ma anche di tutto il mondo del Lifestyle.

Ultime di Calcio

Da non perdere!