Dybala (Depositphotos)
Dybala (Depositphotos)

Monza-Roma: formazioni, orario e dove vederla

di 21 Febbraio 2025

Lunedì 24 febbraio 2025, alle ore 20:45, l’U-Power Stadium di Monza sarà il teatro di un incontro cruciale per la Serie A: il Monza, guidato da Alessandro Nesta, ospiterà la Roma di Claudio Ranieri. Questo match rappresenta un momento decisivo per entrambe le squadre: i padroni di casa cercano punti vitali per uscire dalla zona retrocessione, mentre gli ospiti mirano a consolidare le proprie ambizioni europee.

Il momento del Monza

Alessandro Nesta (depositphotos)
Alessandro Nesta (depositphotos)

La formazione brianzola ha vissuto una stagione turbolenta, caratterizzata da cambiamenti sulla panchina. Dopo l’addio di Raffaele Palladino a fine stagione scorsa, passato alla Fiorentina, il club ha affidato la guida tecnica ad Alessandro Nesta. Tuttavia, i risultati deludenti hanno portato all’esonero di Nesta il 23 dicembre 2024, sostituito da Salvatore Bocchetti. Quest’ultimo, dopo una serie di prestazioni negative, è stato a sua volta sollevato dall’incarico il 10 febbraio 2025, con il conseguente ritorno di Nesta alla guida della squadra.

Attualmente, il Monza occupa l’ultimo posto in classifica con 13 punti, frutto di 2 vittorie, 7 pareggi e 15 sconfitte. Nelle ultime cinque partite, la squadra ha collezionato quattro sconfitte e un pareggio, l’ultimo dei quali uno 0-0 casalingo contro il Lecce il 16 febbraio 2025. In quella partita, il portiere Stefano Turati è stato protagonista con cinque parate decisive, mantenendo inviolata la propria porta. Tuttavia, l’attacco del Monza ha faticato a concretizzare le occasioni create, evidenziando una certa sterilità offensiva.

Per la sfida contro la Roma, Nesta dovrà fare i conti con diverse assenze importanti. Giocatori chiave come Armando Izzo, Jean-Daniel Akpa Akpro, Samuele Birindelli, Luca Caldirola, Matteo Pessina e Roberto Gagliardini sono indisponibili a causa di infortuni. Queste defezioni rappresentano una sfida significativa per l’allenatore, che dovrà trovare soluzioni alternative per schierare una formazione competitiva.

La forma della Roma

La Roma, sotto la guida di Claudio Ranieri, si trova attualmente al 9° posto in classifica con 37 punti, a cinque lunghezze dalla zona europea. Nelle ultime cinque partite di campionato, i giallorossi hanno ottenuto tre vittorie, un pareggio e una sconfitta. L’ultima vittoria è arrivata il 16 febbraio 2025, con un successo per 1-0 in trasferta contro il Parma. In quella partita, l’attaccante Artem Dovbyk ha segnato il gol decisivo, portando il suo bottino stagionale a 8 reti e 3 assist. Tuttavia, Dovbyk ha subito un infortunio muscolare alla coscia che lo ha escluso dalla successiva partita di Europa League contro il Porto il 20 febbraio 2025, terminata con una vittoria per 3-2 per i giallorossi. La sua presenza per la sfida contro il Monza è ancora in dubbio.

Un’altra nota positiva per la Roma è il ritorno in gruppo del difensore Devyne Rensch, che ha ripreso gli allenamenti dopo un infortunio alla coscia e potrebbe essere disponibile per la partita di lunedì sera. La difesa giallorossa ha mostrato solidità nelle ultime uscite, e il rientro di Rensch offre ulteriori opzioni a Ranieri per la linea arretrata.

Precedenti e statistiche

Questo sarà il primo incontro ufficiale tra Monza e Roma in Serie A, rendendo la sfida ancora più intrigante. Il Monza cercherà di sfruttare il fattore campo per ottenere punti preziosi in chiave salvezza, mentre la Roma vorrà consolidare la propria posizione e avvicinarsi alle zone europee della classifica.

Fattore campo e atmosfera

L’U-Power Stadium, con una capienza di oltre 16.000 spettatori, è pronto ad accogliere i tifosi per questa importante sfida. Nonostante la difficile situazione in classifica, i sostenitori del Monza sono noti per il loro caloroso supporto, e la loro presenza potrebbe rappresentare un elemento motivante per la squadra di Nesta. D’altro canto, la Roma dovrà essere pronta a gestire la pressione di un ambiente desideroso di vedere la propria squadra risalire la china.

Le chiavi tattiche del match

Dal punto di vista tattico, Alessandro Nesta potrebbe optare per un modulo 3-5-2, cercando di garantire solidità difensiva e sfruttare le ripartenze. La coppia d’attacco potrebbe essere formata da Milan Đurić e Dany Mota, con l’obiettivo di sfruttare le loro caratteristiche complementari per mettere in difficoltà la retroguardia giallorossa. Il centrocampo, orfano di pedine importanti, dovrà fare leva su giocatori come Andrea Colpani e José Machín per garantire equilibrio e supporto sia in fase difensiva che offensiva.

Claudio Ranieri, invece, potrebbe schierare la Roma con un 4-2-3-1, affidandosi alla regia di Lorenzo Pellegrini e alla fantasia di Paulo Dybala sulla trequarti. La presenza di esterni offensivi come Matias Soulé e Alexis Saelemaekers potrebbe garantire ampiezza e profondità al gioco giallorosso. In attacco, l’assenza di Artem Dovbyk per infortunio potrebbe portare all’impiego di Andrea Belotti come punta centrale.

Dove seguire la partita

Per i tifosi che non potranno essere presenti allo stadio, la partita sarà trasmessa in diretta su DAZN, con collegamento a partire dalle ore 20:15. Sarà possibile seguire l’incontro sia su smart TV che in streaming attraverso l’app dedicata su dispositivi mobili e computer. Inoltre, aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sui principali siti sportivi e sulle piattaforme social ufficiali delle due squadre.

Marco Mattei

Dalla Puglia con furore. Appassionato di calcio e sport, ma anche di tutto il mondo del Lifestyle.

Ultime di Calcio

Da non perdere!