Sergio Conceicao (Depositphotos)
Sergio Conceicao (Depositphotos)

Milan-Feyenoord: la sfida decisiva per gli ottavi di Champions League

di 18 Febbraio 2025

San Siro si prepara a vivere una serata di grande calcio: il Milan affronta il Feyenoord nel ritorno dei playoff di Champions League, con l’obiettivo di ribaltare l’1-0 subito all’andata e conquistare l’accesso agli ottavi di finale.

Il contesto della sfida

Dopo la sconfitta per 1-0 al De Kuip, decisa da un gol di Igor Paixão nei primi minuti, i rossoneri sono chiamati a una prestazione impeccabile davanti al proprio pubblico. Un successo con due gol di scarto garantirebbe la qualificazione diretta, mentre una vittoria con un solo gol di differenza porterebbe la gara ai tempi supplementari ed eventualmente ai rigori. Qualsiasi altro risultato favorirebbe gli olandesi.

Le parole dei protagonisti

Zlatan Ibrahimovic, senior advisor del Milan, ha sottolineato l’importanza di affrontare la partita con la mentalità giusta: “Dobbiamo considerare questa gara come una finale, essere aggressivi e giocare di squadra per ottenere la vittoria”. L’ex attaccante svedese ha inoltre evidenziato il ruolo cruciale dei tifosi nel sostenere la squadra in questo momento decisivo.

Le probabili formazioni

Il tecnico Sérgio Conceição potrebbe apportare alcune modifiche tattiche rispetto all’andata. Con Christian Pulisic non al meglio, si prevede un tridente offensivo composto da Rafael Leão, Santiago Giménez e João Félix. Ecco le probabili formazioni:

Milan (4-2-3-1):

  • Portiere: Maignan
  • Difensori: Walker, Tomori, Pavlovic, Theo Hernández
  • Centrocampisti: Fofana, Reijnders
  • Trequartisti: Pulisic, João Félix, Leão
  • Attaccante: Giménez

Feyenoord (4-3-3):

  • Portiere: Wellenreuther
  • Difensori: Read, Beelen, Hancko, Smal
  • Centrocampisti: Moder, Hwang, Timber
  • Attaccanti: Hadj Moussa, Ueda, Paixão

Dove vedere la partita

Il match sarà trasmesso in diretta esclusiva su Sky Sport Uno (canale 201) e Sky Sport 4K (canale 213). Gli abbonati potranno seguire la partita anche in streaming tramite le piattaforme Sky Go e NOW TV. Il calcio d’inizio è previsto per le ore 18:45 di martedì 18 febbraio 2025

L’importanza del fattore campo

San Siro sarà gremito da oltre 75.000 tifosi rossoneri, pronti a sostenere la squadra in questa sfida cruciale. Il supporto del pubblico potrebbe rivelarsi determinante per spingere il Milan verso la rimonta e l’accesso agli ottavi di finale.

Le statistiche a confronto

Analizzando le statistiche delle due squadre, emergono alcuni dati interessanti:

  • Milan:
    • Posizione nella fase a gironi: 13ª con 15 punti
    • Gol segnati: 18
    • Gol subiti: 12
  • Feyenoord:
    • Posizione nella fase a gironi: 19ª con 13 punti
    • Gol segnati: 14
    • Gol subiti: 15

Questi numeri indicano una certa solidità offensiva da parte del Milan, mentre il Feyenoord ha mostrato qualche vulnerabilità difensiva che i rossoneri potrebbero sfruttare.

Il ruolo chiave di Santiago Giménez

Uno dei protagonisti più attesi è senza dubbio Santiago Giménez, ex attaccante del Feyenoord, ora in forza al Milan. Il messicano conosce bene la difesa olandese e potrebbe utilizzare questa esperienza a vantaggio dei rossoneri. La sua capacità di finalizzazione sarà fondamentale per cercare di ribaltare il risultato dell’andata.

L’allenatore del Feyenoord e le assenze

Il Feyenoord, guidato da Pascal Bosschaart, arriva a Milano con alcune assenze importanti, tra cui Timber, Ueda e Bijlow. Tuttavia, la squadra olandese recupera Stengs, che potrebbe dare maggiore qualità al centrocampo

L’importanza della partita per il Milan

Per il Milan, questa partita rappresenta un crocevia fondamentale della stagione. Dopo aver mancato la qualificazione diretta agli ottavi a causa di una sconfitta inaspettata contro il Dinamo Zagabria, i rossoneri non possono permettersi un altro passo falso. L’eliminazione sarebbe un duro colpo, sia dal punto di vista sportivo che economico.

Come il Milan può ribaltare il risultato

Per superare il Feyenoord, il Milan dovrà:

  • Pressione alta: Mettere sotto pressione la difesa olandese fin dai primi minuti.
  • Velocità sulle fasce: Sfruttare la rapidità di Leão e Pulisic per creare superiorità numerica.
  • Solidità difensiva: Evitare disattenzioni che possano concedere occasioni agli avversari.
  • Supporto del pubblico: Utilizzare l’energia dei tifosi per mantenere alta l’intensità per tutti i 90 minuti.

Marco Mattei

Dalla Puglia con furore. Appassionato di calcio e sport, ma anche di tutto il mondo del Lifestyle.

Ultime di Calcio

Da non perdere!