Sabato 15 febbraio alle 12.25 su Rai 1 va in onda una nuova puntata di Linea Verde Italia, condotta da Elisa Isoardi e Monica Caradonna, realizzata in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. Protagonista di questa tappa è Pescara, città giovane che guarda al futuro con attenzione a ambiente, biodiversità e sostenibilità.
Pescara: innovazione e sostenibilità ambientale
Circondata dalla costa adriatica e dalle montagne del Gran Sasso e della Majella, Pescara si distingue per progetti di riqualificazione urbana, mobilità sostenibile e ottimizzazione delle risorse energetiche.
Progetti green e tecnologia al Marina di Pescara
Il viaggio di Linea Verde Italia esplorerà il Marina di Pescara, il porto turistico che rappresenta un esempio di innovazione tecnologica e rispetto per l’ambiente. Sarà presentato il progetto “Un albero per la Vita”, dedicato all’educazione ambientale e alla crescita sostenibile.
L’Oasi WWF del Lago di Penne
A pochi chilometri da Pescara, l’Oasi WWF del Lago di Penne coniuga la tutela della biodiversità con la conservazione delle tradizioni artigianali locali, come l’arte tessile e la manifattura dell’arazzo pennese.
Agricoltura e gastronomia tra tradizione e modernità
Il programma racconterà le produzioni agricole tipiche e di nuova generazione, valorizzando la gastronomia abruzzese. Spazio al pane realizzato con grani antichi autoctoni e alle ricette della cucina povera contadina, esempio perfetto di cucina antispreco.