Sabato 15 febbraio alle 11.25 su Rai 1 torna Linea Bianca, il programma condotto da Massimiliano Ossini, Giulia Capocchi e Lino Zani, con una puntata dedicata al Cervino, il “Gigante dei Confini”, e al Cantone Vallese in Svizzera.
La vista mozzafiato dal Gornergrat
L’episodio si apre con un viaggio a bordo di un trenino a cremagliera che raggiunge i 3.089 metri sul livello del mare, offrendo una vista spettacolare da una terrazza naturale circondata da 29 vette che superano i 4000 metri.
Il collegamento transalpino più alto d’Europa
Tra Zermatt e Cervinia, sarà mostrato il collegamento in funivia più alto d’Europa, un ambizioso progetto che permette di compiere l’intero giro tra Italia e Svizzera anche con un semplice abbigliamento da passeggiata.
Bettmeralp: vita a 2000 metri
A Bettmeralp, borgo di montagna accessibile solo in teleferica, verranno raccontate storie di vita quotidiana e tradizioni in un isolamento privilegiato con vista sulla valle del Rodano.
Il ghiacciaio dell’Aletsch e il cambiamento climatico
Un focus speciale sarà dedicato al ghiacciaio dell’Aletsch, il più grande d’Europa, osservato dalla cresta di Eggishorn. Con i suoi crepacci e fenditure, rappresenta un chiaro simbolo del cambiamento climatico e delle trasformazioni ambientali in atto.
Tradizione culinaria svizzera
A Zermatt, i telespettatori scopriranno la lavorazione del formaggio svizzero in un piccolo caseificio, mentre in un chalet di montagna, Giovanni offrirà preziosi consigli per preparare la perfetta raclette.