Tiromancino - Federico Zampaglione

“La descrizione di un attimo” dei Tiromancino compie 25 anni: storia e curiosità

di 25 Febbraio 2025

Il 25 febbraio 2025 segna il 25º anniversario de “La descrizione di un attimo”, il quinto album in studio dei Tiromancino, pubblicato originariamente il 25 febbraio 2000. Questo lavoro ha rappresentato una svolta significativa nella carriera della band romana, guidata da Federico Zampaglione, consolidando la loro presenza nel panorama musicale italiano.

Un Album Innovativo e Sperimentale

“La descrizione di un attimo” è noto per la sua fusione di sonorità elettroniche, rock e cantautorali, creando un sound distintivo che ha influenzato la scena musicale italiana dell’epoca. L’album contiene brani che sono diventati pietre miliari nella discografia dei Tiromancino, tra cui:

• “Strade”: presentato al Festival di Sanremo 2000 nella sezione Nuove Proposte, il brano ha ottenuto un notevole successo, piazzandosi al secondo posto e aumentando la visibilità della band.

• “La descrizione di un attimo”: la title track è una ballata intensa che esplora temi come il cambiamento e la riflessione personale. Il videoclip, diretto da Frankie hi-nrg mc e Riccardo Sinigallia, vede la partecipazione di Valerio Mastandrea e Paola Cortellesi nei panni di Tarzan e Jane, in una parodia delle sigle televisive degli anni ’70.

• “Due destini”: questo brano ha acquisito ulteriore popolarità grazie alla sua inclusione nella colonna sonora del film “Le fate ignoranti” di Ferzan Özpetek, diventando uno dei pezzi più rappresentativi della band.

Collaborazioni e Produzione

L’album ha visto la collaborazione di Riccardo Sinigallia, che ha contribuito alla produzione e alla scrittura, aggiungendo una dimensione unica al progetto. La formazione dei Tiromancino in questo periodo includeva, oltre a Federico Zampaglione, suo fratello Francesco Zampaglione, Laura Arzilli e lo stesso Sinigallia.

Eredità e Riconoscimenti

A distanza di 25 anni, “La descrizione di un attimo” continua a essere celebrato per la sua innovazione e profondità artistica. Nel 2018, i Tiromancino hanno pubblicato l’album “Fino a qui”, che include nuove versioni dei loro successi, tra cui “Due destini” in duetto con Alessandra Amoroso, “Strade” con Calcutta e la title track con Jovanotti. Questi rifacimenti testimoniano l’influenza duratura dell’album e la sua capacità di connettersi con diverse generazioni di ascoltatori.

Bruno Bellini

Direttore Responsabile Lifestyleblog.it - Classe '81, da Monopoli (Bari)
Dal 2015 nella Giuria Stampa del Festival di Sanremo. Dottore in Comuncazione e Multimedia

Ultime di Musica

Da non perdere!