Di Gregorio (Depositphotos)
Di Gregorio (Depositphotos)

Juventus, vittoria sofferta contro il Como: Kolo Muani decisivo nel finale

di 8 Febbraio 2025

La Juventus ha conquistato una vittoria sofferta per 2-1 contro il Como allo stadio Sinigaglia, grazie a una doppietta decisiva di Randal Kolo Muani, inclusa una rete su rigore all’89’. Questo successo proietta i bianconeri al quarto posto in classifica con 43 punti, superando Fiorentina e Lazio, entrambe con una partita in meno. Il Como, invece, rimane al quindicesimo posto con 22 punti, a soli due punti dalla zona retrocessione.

Primo tempo: dominio del Como e lampo di Kolo Muani

La partita inizia con un Como aggressivo, che mette subito sotto pressione la difesa juventina. Al 10′, Nico Paz prova un tiro dal limite dell’area, ma il portiere bianconero Michele Di Gregorio si distende e devia il pallone. Pochi minuti dopo, Lucas Da Cunha tenta la conclusione dalla distanza, costringendo Di Gregorio a un intervento in corner.

Nonostante il predominio territoriale dei padroni di casa, è la Juventus a passare in vantaggio al 34′. Nicolás González serve Kolo Muani sulla destra; l’attaccante francese entra in area, salta il difensore e con un potente destro sotto la traversa sigla l’1-0. Un gol di pregevole fattura che evidenzia la sua classe e freddezza sotto porta.

Il Como non si lascia abbattere e continua a spingere. Al 45′, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Patrick Cutrone recupera palla sulla sinistra, crossa al centro dove trova Assane Diao smarcato sul secondo palo; il giovane attaccante insacca di testa, riportando il risultato in parità proprio allo scadere del primo tempo.

Secondo tempo: equilibrio e decisione nel finale

La ripresa si apre con il Como ancora in avanti. Al 47′, Nico Paz si rende nuovamente pericoloso con un tiro ravvicinato, ma Di Gregorio si oppone con un riflesso prodigioso. La Juventus fatica a trovare spazi e a imporre il proprio gioco, mentre i lariani continuano a creare occasioni.

Al 60′, l’allenatore bianconero Thiago Motta decide di inserire forze fresche, sostituendo Teun Koopmeiners e Manuel Locatelli con Douglas Luiz e Marcus Thuram, nel tentativo di dare maggiore dinamismo al centrocampo. Le sostituzioni portano nuova energia, ma la partita sembra avviarsi verso un pareggio.

All’89’, su un calcio di punizione dalla trequarti, il portiere del Como Jean Butez esce in modo scomposto e colpisce Federico Gatti in area. L’arbitro non ha dubbi e assegna il calcio di rigore. Dal dischetto si presenta Kolo Muani, che con grande freddezza spiazza Butez e firma la sua doppietta personale, portando la Juventus sul 2-1.

Nei minuti di recupero, il Como tenta l’assalto finale e al 91′ va vicino al pareggio con un colpo di testa di Alberto Dossena che si stampa sulla traversa. Tuttavia, il risultato non cambia e la Juventus porta a casa tre punti preziosi.

Analisi e Implicazioni

La Juventus, con questa vittoria, ottiene per la prima volta da novembre due successi consecutivi in campionato, dimostrando una ritrovata solidità e capacità di gestione dei momenti cruciali della partita. L’impatto di Kolo Muani è stato finora straordinario: cinque gol in tre partite testimoniano il suo valore e la sua importanza nel sistema di gioco di Thiago Motta. L’attaccante francese sembra aver trovato la sua dimensione in Serie A, offrendo soluzioni offensive di alto livello.

Dal punto di vista difensivo, la Juventus ha ancora margini di miglioramento. La squadra ha concesso diverse occasioni al Como, dimostrando qualche incertezza nel reparto arretrato. Michele Di Gregorio si è rivelato decisivo in più occasioni, confermando di essere un portiere affidabile e reattivo.

Con questa vittoria, la Juventus guarda con fiducia ai prossimi impegni, tra cui la delicata sfida di Champions League in programma martedì prossimo.

Fonte immagine: https://depositphotos.com/it/

Marco Mattei

Dalla Puglia con furore. Appassionato di calcio e sport, ma anche di tutto il mondo del Lifestyle.

Ultime di Calcio

Da non perdere!