Moise Kean
Lisa Guglielmi / IPA Sport / IPA

La Fiorentina cade a Verona: sconfitta 1-0 e grande spavento per Moise Kean

di 24 Febbraio 2025

Domenica 23 febbraio 2025, allo Stadio Marcantonio Bentegodi, la Fiorentina ha subito una sconfitta per 1-0 contro l’Hellas Verona, con un gol decisivo di Antoine Bernede al 95° minuto. La partita è stata segnata da un grave infortunio occorso all’attaccante viola Moise Kean, che ha destato grande preoccupazione tra compagni e tifosi.

La partita: equilibrio e beffa finale

La gara è iniziata con entrambe le squadre attente a non scoprirsi, mantenendo un equilibrio sia nel possesso palla che nelle occasioni create. La Fiorentina ha cercato di imporre il proprio gioco, ma l’Hellas Verona ha risposto con una difesa solida e ripartenze pericolose. Quando tutto sembrava indirizzato verso un pareggio a reti inviolate, al 95° minuto, Antoine Bernede ha trovato la rete con un preciso tiro dal limite dell’area, regalando la vittoria ai padroni di casa.

L’infortunio di Moise Kean: attimi di paura

Al 67° minuto, Moise Kean è stato protagonista di un duro scontro di gioco con i difensori veronesi Pawel Dawidowicz e Diego Coppola, riportando una ferita sopra l’occhio sinistro. Nonostante una prima medicazione e il rientro in campo con un vistoso bendaggio, pochi minuti dopo l’attaccante si è accasciato al suolo senza alcun contatto, suscitando immediata preoccupazione. I compagni di squadra e gli avversari hanno prontamente chiamato i soccorsi; Kean è stato immobilizzato con un collare cervicale e trasportato in barella fuori dal campo, per poi essere trasferito in ospedale per accertamenti. La Fiorentina ha successivamente comunicato che il giocatore ha riportato un trauma cranico e che gli esami effettuati non hanno evidenziato problemi gravi. Si prevede che Kean rimanga in osservazione per una notte, come da protocollo.

Le parole di Raffaele Palladino

Al termine della partita, l’allenatore della Fiorentina, Raffaele Palladino, ha espresso la sua preoccupazione per l’infortunio di Kean: “Dal campo mi sono preoccupato molto, spero non sia nulla di grave”. Palladino ha inoltre commentato la prestazione della squadra, sottolineando la necessità di ritrovare compattezza e determinazione per invertire la serie negativa di risultati.

Implicazioni per la classifica

Con questa sconfitta, la Fiorentina rimane al sesto posto in classifica con 42 punti, vedendo aumentare il distacco dalle posizioni che garantiscono l’accesso alle competizioni europee. L’Hellas Verona, invece, grazie a questa vittoria, sale a 26 punti, allontanandosi dalla zona retrocessione e guadagnando fiducia per il prosieguo del campionato.

Prossimi impegni

La Fiorentina sarà chiamata a reagire nel prossimo turno di campionato, ospitando il Lecce allo Stadio Artemio Franchi. Sarà fondamentale per i viola ritrovare la vittoria per rilanciare le proprie ambizioni stagionali. L’Hellas Verona, dal canto suo, affronterà in trasferta l’Atalanta, in una sfida che si preannuncia impegnativa ma che potrebbe confermare il buon momento della squadra scaligera.

Marco Mattei

Dalla Puglia con furore. Appassionato di calcio e sport, ma anche di tutto il mondo del Lifestyle.

Ultime di Calcio

Da non perdere!

Igor Tudor (Depositphotos)

Da Thiago Motta a Tudor: come cambia la Juventus?

La Juventus ha recentemente sostituito l’allenatore…
Barella (Depositphotos)

La crisi del talento azzurro: perché la Nazionale italiana fatica a trovare nuovi campioni

Negli ultimi anni, la situazione della…