Il Bif&st – Bari International Film&Tv Festival, diretto quest’anno dal giornalista e critico cinematografico Oscar Iarussi, ospiterà tra le sue grandi anteprime al Teatro Petruzzelli il documentario “Fabi Silvestri Gazzè – Un passo alla volta“, un’opera che celebra uno degli incontri artistici più significativi e longevi della musica italiana contemporanea.
Un viaggio musicale e umano
Diretto da Francesco Cordio, il documentario ripercorre la storia personale e collettiva dei tre celebri cantautori romani, focalizzandosi in particolare sul forte legame che li ha portati nel 2013 a intraprendere insieme un viaggio in Sud Sudan. È proprio durante questa esperienza che i tre artisti iniziano a lavorare al loro progetto discografico collettivo, “Il padrone della festa“, album che ha segnato un capitolo fondamentale nelle loro carriere.
Questo ambizioso progetto musicale non si è limitato alla sola pubblicazione dell’album, ma ha dato vita a un tour europeo e a una serie di concerti nei principali palasport italiani, culminando con due eventi speciali di grande richiamo: uno all’Arena di Verona e l’altro a Rock in Roma.
Dalla Roma degli anni ’90 al Circo Massimo
La narrazione del documentario parte dalle radici del loro sodalizio, che affonda nella vivace scena musicale della Roma degli anni Novanta, periodo in cui i tre artisti muovevano i primi passi nel panorama musicale italiano, fino ad arrivare al luglio 2024, quando Niccolò Fabi, Daniele Silvestri e Max Gazzè sono tornati a esibirsi insieme sul palco del Circo Massimo davanti a 50mila persone per celebrare il decennale del loro fortunato album.
L’anteprima al Bif&st e l’uscita nelle sale
Il documentario sarà presentato domenica 23 marzo in anteprima al Teatro Petruzzelli di Bari, nell’ambito della sezione “Rosso di Sera” del festival. Per l’occasione, i tre protagonisti Niccolò Fabi, Daniele Silvestri e Max Gazzè saranno presenti in sala insieme al regista Francesco Cordio per introdurre l’opera al pubblico.
Dopo questo prestigioso debutto, il film arriverà nelle sale cinematografiche italiane il 7, 8 e 9 aprile 2025, distribuito da Fandango.
Una produzione di prestigio
“Fabi Silvestri Gazzè – Un passo alla volta” è stato prodotto da Domenico Procacci, Laura Paolucci e Francesco Barbaro, configurandosi come una produzione Fandango in associazione con OTR Live e in collaborazione con Rai Documentari. Il progetto ha beneficiato anche del contributo del Fondo per lo sviluppo degli investimenti nel cinema e nell’audiovisivo del Ministero della Cultura.
Il documentario si preannuncia come un appuntamento imperdibile non solo per i fan dei tre artisti, ma anche per gli appassionati di musica italiana e per chi è interessato a scoprire le dinamiche creative e umane che si celano dietro collaborazioni artistiche di successo.