La serata televisiva di domenica 23 febbraio 2025 ha visto un’ampia varietà di programmi che hanno catturato l’attenzione del pubblico italiano. Tra fiction, talk show e programmi di intrattenimento, la competizione per gli ascolti è stata intensa. Di seguito, un’analisi dettagliata dei dati Auditel della giornata, con un focus particolare sulla fascia di prima serata.
Prima Serata: “Imma Tataranni” in Vetta
Su Rai 1, il debutto della quarta stagione di “Imma Tataranni – Sostituto Procuratore” ha conquistato il pubblico, registrando 4.249.000 telespettatori e uno share del 24,1%. La serie, con protagonista Vanessa Scalera, continua a riscuotere un grande successo, confermandosi come uno dei pilastri della programmazione Rai.
Canale 5 ha proposto la soap turca “Tradimento”, che ha attirato 2.104.000 telespettatori, con uno share del 13,2%. Nonostante la concorrenza, la serie mantiene una solida base di fan.
Sul Nove, “Che Tempo Che Fa” di Fabio Fazio ha registrato 1.780.000 telespettatori e uno share dell’8,9% nella prima parte, mentre il segmento “Il Tavolo” ha ottenuto 879.000 telespettatori con uno share del 7,5%. Il programma continua a essere un punto di riferimento per gli appassionati di attualità e intrattenimento.
Rai 3 ha trasmesso “Report”, il programma di inchiesta condotto da Sigfrido Ranucci, che ha interessato 1.557.000 telespettatori, raggiungendo uno share dell’8,2%. Le inchieste approfondite continuano a mantenere alta l’attenzione del pubblico.
Su Italia 1, “Le Iene” hanno coinvolto 1.314.000 telespettatori, con uno share del 9,3%. Il mix di servizi d’inchiesta e intrattenimento si conferma vincente per la rete giovane di Mediaset.
Rai 2 ha proposto due episodi di “NCIS”: il primo ha registrato 700.000 telespettatori (share del 3,4%), mentre il secondo, intitolato “NCIS Origins”, ha ottenuto 614.000 telespettatori (share del 3,2%). La serie poliziesca mantiene una nicchia di appassionati fedeli.
Rete 4 ha mandato in onda “Zona Bianca”, il talk show di approfondimento politico e sociale condotto da Giuseppe Brindisi, che ha raccolto 652.000 telespettatori, con uno share del 4,6%. Il programma continua a offrire dibattiti su temi di attualità, attirando un pubblico interessato alle dinamiche politiche.
Su Tv8, il film “Innocenti Bugie” ha intrattenuto 303.000 telespettatori, con uno share dell’1,7%. La pellicola, interpretata da Tom Cruise e Cameron Diaz, ha offerto una serata di azione e commedia agli spettatori.
La7 ha trasmesso il documentario “Nazification”, che ha interessato 219.000 telespettatori, con uno share dell’1,4%. Il documentario ha esplorato temi storici legati all’ascesa del nazismo, attirando un pubblico interessato alla storia contemporanea.
Access Prime Time: “Affari Tuoi” in Crescita
Nella fascia dell’access prime time, “Affari Tuoi” su Rai 1, condotto da Stefano De Martino, ha registrato 5.900.000 telespettatori, con uno share del 28,7%. Il gioco dei pacchi continua a essere un appuntamento fisso per molte famiglie italiane.
Su Canale 5, “Paperissima Sprint” ha ottenuto 2.451.000 telespettatori, con uno share dell’11,9%. Nonostante la concorrenza, il programma di papere e gaffe mantiene una buona performance.
Preserale: “L’Eredità” Consolida il Primato
Nel preserale, “L’Eredità” su Rai 1 ha confermato il suo successo con 4.564.000 telespettatori e uno share del 25,4%. Il quiz show condotto da Flavio Insinna continua a essere leader nella sua fascia oraria.
Canale 5 ha trasmesso “Avanti un Altro! Story”, che ha coinvolto 3.087.000 telespettatori, con uno share del 17,8%.