Sito Web

Perché il sito web non basta più e dobbiamo investire in ADV?

di 2 Gennaio 2025

Fino a pochi anni fa, l’idea era quella di realizzare un sito web di qualità e pubblicarlo con un lancio adeguato. Fatto questo, non restava che attendere le conversioni, i clienti e le richieste di preventivo. O le vendite dirette. Oggi noi sappiamo che il sito web non basta più e dobbiamo investire in advertising (la pubblicità) se vogliamo avere buoni risultati.

In realtà è sempre stato così in un certo senso. L’ADV è decisiva per una buona strategia di marketing, sia per quanto riguarda il modo offline che quello online. Chiaramente, un sito web si appoggia soprattutto a quest’ultima area ovvero quella della pubblicità digitale. Ma perché oggi il sito web non basta e dobbiamo investire in ADV per emergere?

Gli algoritmi cambiano sempre

Questo è un aspetto decisivo per comprendere i nuovi equilibri. Un tempo si poteva fare tanto con i contenuti organici, la reach sui social era importante e ti permetteva di ottenere buoni risultati con qualsiasi tipo di contenuto. Con il passare degli anni, però, l’equilibrio della visibilità online si è spostato sempre di più verso un mondo social che ha bisogno di un boost per far emergere i contenuti che ti permettono di ottenere la giusta visibilità. 

Prendiamo come esempio Facebook: in passato i link di una pagina Facebook potevano emergere, soprattutto se si lavorava bene con preview e didascalia. Oggi è praticamente impossibile far scoprire il tuo sito web semplicemente postando dei collegamenti ipertestuali. 

Per i post che contengono solo immagini e  video va meglio, ma è difficile ottenere buoni risultati in questo modo. Ecco perché se hai deciso di realizzare un sito web o un e-commerce devi anche impostare un budget adeguato. Che, insieme a una buona strategia di content marketing, ti consente di ottenere la giusta visibilità non solo sul network Meta (Facebook, Messenger e Instagram) ma anche su LinkedIn e TikTok.

Le occasioni aumentano

Un buon motivo per accompagnare il tuo sito web con una buona strategia di digital advertising: gli strumenti a disposizione per promuovere una pagina web sono sempre più interessanti. E i dati che avvalorano il tuo lavoro ti permettono di monitorare ogni passaggio, definendo con estrema attenzione i KPI necessari per valutare l’operato.

Vero, oggi non puoi più pensare di basare il tuo business solo con la pubblicazione di un sito web. Ma è anche giusto dire che le opportunità offerte dai vari Google, Facebook, LinkedIn e TikTok Ads sono così ampie che puoi ottenere tanto in termini di conversioni. 

Gli spazi organici si riducono

Questa è una tendenza molto nota a chi utilizza come canale di riferimento Google. Ci sono stati diversi update del motore di ricerca (trovi la lista qui) e la sintesi è la stessa: si riduce lo spazio dedicato ai piccoli brand ma, al tempo stesso, la serp è invasa da box che mangiano quel po’ di spazio rimasto per trovare uno spiraglio organico. Ad esempio?

Abbiamo il box dedicato alle domande degli utenti, quello con YouTube, lo spazio per eventuali mappe, libri, prodotti e immagini. Senza dimenticare l’eventuale attività di Google News che fagocita buona parte della prima pagina di Google. Risultato? Senza un sito web di qualità, come quelli che uniscono SEO e UX sotto un unico dominio, è difficile farsi notare. 

Ma poi devi lavorare con delle strategie di Google Ads raffinate, puntuali, capaci di risparmiare sul budget ma investire dove serve per sbaragliare i competitor. Meglio ancora se riesci a ottenere tutto con un’unica agenzia così da armonizzare tutto: la realizzazione dei siti web, come quelli che propone un’agenzia di digital ADV e comunicazione come Maddl, deve essere accompagnata da un buon impegno in termini di advertising online.

I competitor sono agguerriti

Ecco perché il sito web non basta più e bisogna puntare subito su una buona strategia di pubblicità: i tuoi competitor, i concorrenti diretti, aumentano. E quelli storici si rafforzano investendo sempre di più in advertising. Magari facendo anche brand protection e lavorando con delle sponsorizzate che rafforzano la presenza della propria marca su determinati temi.

In sintesi, oggi è sempre più importante pensare al sito web come un punto di partenza per ottenere buoni risultati anche grazie all’advertising online, la pubblicità digitale che ti consente di raggiungere un target ampio o una nicchia specifica. Il tutto nel miglior modo possibile, portando solo le persone giuste sul tuo dominio (che resta decisivo).

Ultime di Hi-Tech

Da non perdere!

Samsung S25 Galaxy

Galaxy S25: il nuovo standard per gli smartphone AI

Samsung Galaxy S25: innovazione e tecnologia…
Smartphone

Come scegliere il miglior piano telefonico per smartphone nel 2025

Nel contesto attuale, decidere quale piano…