Linea Verde Italia con Elisa Isoardi e Monica Caradonna

Linea Verde Italia fa tappa a Lecce: scopri l’anima green del Salento il 4 gennaio su Rai 1

di 3 Gennaio 2025

La bellezza e l’innovazione del Salento saranno protagoniste su Rai 1 nella puntata di Linea Verde Italia, in onda sabato 4 gennaio alle 12:30. Il programma, condotto da Elisa Isoardi e Monica Caradonna, porterà i telespettatori in un viaggio tra tradizione e tecnologia, raccontando la vocazione sostenibile di Lecce e dei suoi dintorni. Realizzato in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, il format promette di svelare l’anima più innovativa del capoluogo salentino.

Educazione ambientale e innovazione tecnologica

La puntata si aprirà con un progetto di educazione ambientale che coinvolge l’intera città di Lecce. Questo programma mira a incentivare l’uso dei mezzi pubblici attraverso un mix di musica, reading letterari e guide turistiche, creando un connubio unico tra cultura e sostenibilità.

Eccellenze scolastiche: il premio “World’s Best School Prize”

Grande spazio verrà dato alla sostenibilità sociale, con un focus sull’Istituto Superiore Galilei-Costa-Scarambone, premiato con il prestigioso riconoscimento internazionale “World’s Best School Prize” per il miglior ambiente scolastico del mondo. Una testimonianza concreta di come l’impegno per il benessere e l’inclusione possa fare la differenza.

Biodiversità e ricerca scientifica all’Orto Botanico

La puntata proseguirà all’Orto Botanico dell’Università del Salento, dove una rivoluzionaria tecnologia sensoristica basata su fibre ottiche, sviluppata al CERN di Ginevra, viene utilizzata per la tutela della biodiversità. Un esempio tangibile di come scienza e natura possano collaborare per il bene comune.

Escursioni marine e salvaguardia ambientale

Elisa Isoardi si unirà alla Guardia Costiera di Gallipoli per esplorare le acque cristalline dell’area marina protetta di Porto Cesareo. Qui verranno raccontate le iniziative per la conservazione del prezioso ecosistema marino, un vero tesoro ambientale.

Tecnologie aeronautiche e risparmio energetico

Un’altra tappa imperdibile sarà il 61° Stormo dell’Aeronautica Militare, presso la base di Galatina. Qui, attraverso il pallone sonda automatizzato, verrà mostrato come si raccolgono dati in verticale per le previsioni climatiche. Inoltre, i simulatori per l’addestramento dei piloti, che riducono significativamente le ore di volo reale, rappresentano una soluzione innovativa per il risparmio di CO2.

Murales, sneakers riciclabili e barriere abbattute

Il viaggio continuerà con Monica Caradonna, che guiderà i telespettatori lungo un percorso ciclo-pedonale di rigenerazione urbana a Nardò, dove si possono ammirare ben 18 murales di grande impatto artistico. Successivamente, a Casarano, scopriremo una start-up rivoluzionaria fondata da due giovani che hanno ideato sneakers riciclabili all’infinito, una soluzione unica nel settore della moda sostenibile.

Infine, le due conduttrici concluderanno il loro viaggio in un bar speciale, dove le barriere architettoniche e sociali non esistono, offrendo un esempio concreto di inclusione e convivialità.

Un mix di natura, tecnologia e umanità

Linea Verde Italia promette di regalare una puntata ricca di emozioni e spunti di riflessione, celebrando l’anima verde e innovativa del Salento. Non perdete l’appuntamento con la bellezza e l’ispirazione che solo la terra salentina sa offrire.

Alice Gatti

Sono una new entry di Lifestyleblog.it. Adoro il mondo del food e del beverage, mi piace viaggiare, adoro tutto quello che è Lifestyle!

Ultime di Tv e Radio

Da non perdere!