Nuovo appuntamento con “Il Caffè”, il programma di Rai Cultura condotto da Pino Strabioli, in onda domenica 12 gennaio alle 6.10 su Rai 1. Un incontro tra arte, umanità e letteratura con ospiti di rilievo e storie che ispirano riflessioni profonde.
Riccardo Falcinelli e il volto nell’arte e nella vita
Primo ospite della puntata sarà il grafico e scrittore Riccardo Falcinelli, che ci invita a riflettere su un tema che spesso diamo per scontato: le facce. Attraverso il suo nuovo libro “Visus. Storie del volto dall’antichità al selfie”, Falcinelli analizza come il volto sia stato rappresentato e interpretato nell’arte, nei film, nelle pubblicità, su TikTok e nello specchio ogni mattina. Un viaggio affascinante che spazia dall’antichità all’era digitale.
Nicolò Govoni: un mondo impossibile
A seguire, Nicolò Govoni, fondatore dell’organizzazione umanitaria “Still I Rise”, presenterà il suo volume “Un mondo impossibile”. Questo libro si propone come una guida pratica per cambiare il mondo, offrendo strumenti e spunti di riflessione per migliorare sia la nostra società che noi stessi.
Andrea De Carlo e la geografia del danno
In chiusura, spazio a Andrea De Carlo, in libreria con il suo nuovo libro “La geografia del danno”. Il romanzo, basato su una storia vera, esplora come le esperienze di chi ci ha preceduto influenzino le nostre vite oggi. Una narrazione avvincente che mescola realtà e introspezione.
Disponibilità su Rai Play e podcast
“Il Caffè”, prodotto da Rai Cultura e scritto da Pino Strabioli e Luca Giudice, è disponibile anche su Rai Play e in formato podcast su Rai Play Sound. La puntata andrà in replica:
- Domenica 12 gennaio alle 1.50 su Rai 1
- Lunedì 13 gennaio alle 19.15 su Rai 5 (canale 23 del digitale terrestre)