Dybala (Depositphotos)
Dybala (Depositphotos)

La Roma travolge il Parma: Dybala guida i giallorossi in una vittoria schiacciante

di 23 Dicembre 2024

La Roma ha ottenuto una vittoria convincente contro il Parma, imponendosi con un netto 5-0 allo Stadio Olimpico. La prestazione dominante dei giallorossi ha evidenziato la loro superiorità tecnica e tattica, con Paulo Dybala protagonista assoluto dell’incontro.

Un inizio fulminante

La squadra di Claudio Ranieri ha iniziato la partita con grande determinazione, passando in vantaggio già all’8º minuto. Dybala, dopo essere stato atterrato in area da Balogh, ha trasformato con freddezza il calcio di rigore, portando la Roma sull’1-0.

Pochi minuti dopo, al 13º, i giallorossi hanno raddoppiato grazie a una splendida volee di Alexis Saelemaekers, su assist di Angeliño. Il Parma ha tentato una timida reazione, ma la difesa romanista ha controllato senza difficoltà.

Dybala show nella ripresa

Nel secondo tempo, la Roma ha continuato a dominare il gioco. Al 51º minuto, Dybala ha siglato la sua doppietta personale, ribadendo in rete una respinta del portiere su tiro di Saelemaekers. Il Parma ha cercato di accorciare le distanze con un potente tiro dalla distanza di Camara, che però si è stampato sulla traversa.

Al 74º minuto, i giallorossi hanno ottenuto un secondo calcio di rigore, questa volta trasformato da Leandro Paredes, che ha spiazzato il portiere avversario con un preciso piatto destro. La festa del gol si è conclusa all’83º minuto con la rete di Artem Dovbyk, servito da un assist perfetto di Dybala, che ha coronato così una prestazione straordinaria.

Una vittoria che rilancia la Roma

Questo successo permette alla Roma di risalire in classifica, posizionandosi al decimo posto con 21 punti, cinque in più rispetto alla zona retrocessione. Dopo la deludente sconfitta contro il Como, la squadra di Ranieri ha mostrato carattere e determinazione, ritrovando fiducia nei propri mezzi.

Statistiche chiave della partita

  • Possesso palla: Roma 60% – Parma 40%
  • Tiri totali: Roma 18 – Parma 7
  • Tiri in porta: Roma 10 – Parma 2
  • Calci d’angolo: Roma 7 – Parma 3
  • Falli commessi: Roma 12 – Parma 15

Prossimi impegni

La Roma cercherà di dare continuità a questo risultato positivo nel prossimo turno di campionato, affrontando una trasferta insidiosa contro l’Udinese. Ranieri dovrà lavorare per mantenere alta la concentrazione dei suoi, evitando cali di tensione che potrebbero compromettere il percorso di risalita in classifica.

Il Parma, dal canto suo, dovrà analizzare gli errori commessi e prepararsi al meglio per la sfida casalinga contro il Genoa, diretta concorrente nella lotta per la salvezza. La squadra di Fabio Pecchia è chiamata a una reazione immediata per invertire la rotta e allontanarsi dalle zone pericolose della graduatoria.

Conclusione

La netta vittoria della Roma sul Parma rappresenta un segnale importante per il prosieguo della stagione. La squadra capitolina ha dimostrato di possedere qualità e carattere, elementi fondamentali per affrontare le sfide future con ambizione e determinazione.

Fonte immagine: https://depositphotos.com/it/

Bruno Bellini

Direttore Responsabile Lifestyleblog.it - Classe '81, da Monopoli (Bari)
Dal 2015 nella Giuria Stampa del Festival di Sanremo. Dottore in Comuncazione e Multimedia

De Ketelaere (depositphotos)
Articolo successivo

Atalanta, un 2024 da incorniciare: De Ketelaere trascina la Dea alla vittoria sull’Empoli

Venezia in azione e Pohjanpalo (depositphotos)
Articolo successivo

Il Venezia supera il Cagliari: vittoria cruciale nella lotta salvezza

Ultime di Calcio

De Ketelaere (depositphotos)
Articolo successivo

Atalanta, un 2024 da incorniciare: De Ketelaere trascina la Dea alla vittoria sull’Empoli

Venezia in azione e Pohjanpalo (depositphotos)
Articolo successivo

Il Venezia supera il Cagliari: vittoria cruciale nella lotta salvezza

Da non perdere!

Daniel Maldini - Depositphotos

Il Monza torna al successo, Fiorentina ko

Il Monza ha ottenuto una vittoria…
Sergio Conceicao (Depositphotos)

Como-Milan: probabili formazioni, precedenti e dove vederla

Questa sera, martedì 14 gennaio 2025,…