Oggi, venerdì 13 dicembre, alle 21:30 su Real Time (canale 31 del Digitale Terrestre), va in onda l’attesissima puntata finale della dodicesima edizione di “Bake Off Italia – Dolci in Forno”, il cooking show di punta targato BBC, prodotto da Banijay Italia per Warner Bros. Discovery e condotto dall’amata Benedetta Parodi.
La competizione più dolce della televisione si avvia al gran finale: dopo un lungo percorso di sfide sotto il celebre tendone, i quattro talentuosi finalisti sono pronti a contendersi il titolo di Miglior pasticcere amatoriale d’Italia. La giuria, composta dall’iconico Ernst Knam, dall’elegante Damiano Carrara e dal carismatico Tommaso Foglia, sarà affiancata dal superospite fisso della prova tecnica, il Maestro Pasticcere Iginio Massari. Come sempre, la splendida Villa Borromeo d’Adda ad Arcore (MB) farà da cornice a questo evento imperdibile.
I finalisti in gara
A sfidarsi per il prestigioso titolo ci saranno quattro concorrenti, ciascuno con una storia unica e appassionante:
- Claudio (28 anni, Porto Potenza Picena, MC): tecnico formulatore di vernici, grande tifoso della Roma, sommelier e motociclista. Claudio ha scoperto l’amore per la pasticceria da piccolo, una passione che è cresciuta grazie alla sua fidanzata Arianna, grande amante dei dolci. Per lui, Bake Off rappresenta una concreta opportunità per trasformare la sua passione in una professione.
- Federica (35 anni, Parma): chimica di professione, è originaria di Reggio Calabria. Mamma di tre figlie, è una donna poliedrica, con interessi che spaziano dalla scrittura alla pasticceria. Federica vede in questa competizione una chance per ritagliarsi uno spazio personale e scoprire nuove parti di sé.
- Giulia (32 anni, Certaldo, FI): ex arredatrice, ha deciso di dedicarsi alla pasticceria dopo la maternità. Decisa e ambiziosa, ha lasciato un lavoro sicuro per inseguire il sogno di aprire un’attività dolciaria tutta sua. Per Giulia, partecipare a Bake Off è un passo importante verso la realizzazione del suo obiettivo.
- Liza (37 anni, Milano): nata nell’ex Unione Sovietica, è una manager nel settore della moda. Liza vive in Italia dal 2009 e ha due figli. La sua storia è segnata da una grande determinazione: superare un’infanzia difficile l’ha resa una donna forte e resiliente. Partecipa al programma per dimostrare che è possibile conciliare passioni e vita familiare.
Le sfide decisive
Anche l’ultima puntata sarà caratterizzata dalle tre classiche prove:
- Prova creativa: i quattro finalisti dovranno realizzare uno dei dolci simbolo della tradizione italiana, la millefoglie. La sfida sarà resa ancora più speciale dall’arrivo a sorpresa dei loro cari sotto il tendone.
- Prova tecnica: il Maestro Iginio Massari metterà alla prova i concorrenti con la sua famosa Torta Regina, un dessert raffinato caratterizzato da un rosso vibrante e una decorazione con fragole a forma di corona. Al termine di questa prova, uno dei finalisti sarà eliminato.
- Prova finale: i due super finalisti rimasti in gara si sfideranno nella realizzazione della Pièce Montée, una spettacolare costruzione dolciaria composta da piccoli dolci. Questa prova, estremamente complessa, richiederà quattro ore di lavoro e decreterà il vincitore.
Dove vedere la finale
La puntata sarà trasmessa su Real Time, visibile al canale 31 del Digitale Terrestre, e sarà disponibile anche in streaming su discovery+ subito dopo la messa in onda. Gli spettatori possono condividere le loro emozioni utilizzando l’hashtag ufficiale #BakeOffItalia sui social.
Partner e curiosità
Anche quest’anno, Radio Italia solomusicaitaliana è la radio ufficiale del programma. L’emittente promuove Bake Off Italia con contenuti dedicati on air, sul sito ufficiale e sui social network.
Non perdere questo appuntamento imperdibile con la dolcezza, la creatività e l’emozione della pasticceria! Chi tra Claudio, Federica, Giulia e Liza conquisterà il titolo di Miglior pasticcere amatoriale d’Italia? Sintonizzati su Real Time alle 21:30 per scoprirlo!