La Coppa Italia 2024/2025 prosegue oggi, 18 dicembre, con due incontri cruciali degli ottavi di finale: Atalanta-Cesena e Roma-Sampdoria. Queste sfide determineranno le squadre che accederanno ai quarti di finale, un passo importante verso la conquista del prestigioso trofeo nazionale.
Atalanta – Cesena: Sfida tra Serie A e Serie B
Percorso delle squadre
L’Atalanta, allenata da Gian Piero Gasperini, sta vivendo una stagione positiva in Serie A, consolidando la sua reputazione di squadra solida e offensiva. I bergamaschi entrano ora nella competizione, grazie alla posizione di rilievo ottenuta nel campionato precedente.
Il Cesena, militante in Serie B, ha sorpreso molti appassionati arrivando agli ottavi di finale. I romagnoli hanno superato tre turni preliminari, eliminando Padova (3-1), Verona (2-1) e Pisa (1-0), dimostrando determinazione e capacità di competere con avversari di categorie superiori.
Roma – Sampdoria: Opportunità di riscatto per i due club
Situazione attuale
La Roma, guidata da Claudio Ranieri, sta attraversando un periodo difficile in campionato, con risultati al di sotto delle aspettative. La Coppa Italia rappresenta un’occasione per rilanciare la stagione e ritrovare fiducia.
La Sampdoria, attualmente in Serie B, ha mostrato carattere nei turni precedenti, eliminando Como e Genoa, entrambi con il risultato di 2-1. La sfida contro la Roma offre ai blucerchiati l’opportunità di misurarsi con una squadra di Serie A e dimostrare il proprio valore. Anche per loro un momento difficile in campionato: squadra che stenta a decollare nonostante ben altre premesse.
Chiavi tattiche
La Roma potrebbe schierarsi con un modulo 3-4-2-1, puntando sulla creatività di Lorenzo Pellegrini e sulla velocità di Stephan El Shaarawy per innescare l’attaccante Artem Dovbyk. La difesa dovrà prestare particolare attenzione, considerando le recenti difficoltà nel mantenere la porta inviolata.
La Sampdoria potrebbe optare per un modulo 3-5-2, cercando di controllare il centrocampo e sfruttare le capacità realizzative di Massimo Coda. La compattezza difensiva e l’efficacia nelle ripartenze saranno elementi chiave per affrontare i giallorossi.
Precedenti incontri
Le sfide tra Roma e Sampdoria sono storicamente equilibrate, con entrambe le squadre capaci di imporsi sia in casa che in trasferta. In Coppa Italia, la Roma ha spesso avuto la meglio, ma la Sampdoria ha dimostrato di poter sorprendere, rendendo l’esito dell’incontro aperto a diverse possibilità .
Programma e copertura televisiva
Le partite di oggi saranno trasmesse in diretta sulle reti Mediaset, con la seguente programmazione:
- Atalanta vs Cesena: ore 18:30 su Italia 1.
- Roma vs Sampdoria: ore 21:00 su Italia 1.
Entrambi gli incontri saranno disponibili anche in streaming su Mediaset Infinity, permettendo agli appassionati di seguire le sfide da qualsiasi dispositivo.
Implicazioni per i quarti di finale
I risultati delle partite odierne completeranno il quadro dei quarti di finale della Coppa Italia 2024/2025. Le squadre già qualificate sono:
- Juventus: vittoriosa sul Cagliari per 4-0.
- Bologna: ha superato il Monza con un netto 4-0.
- Milan: ha dominato il Sassuolo con un 6-1.
- Empoli: ha eliminato la Fiorentina ai rigori.
- Lazio: ha avuto la meglio sul Napoli con un 3-1.