Vincenzo Italiano
Vincenzo Italiano – LiveMedia/Lisa Guglielmi

Bologna, missione Da Luz: ultima chiamata Champions per sognare ancora

di 10 Dicembre 2024

Il Bologna di Vincenzo Italiano è pronto a scendere in campo domani sera nello storico Stadio Da Luz di Lisbona, casa del Benfica. Una partita che rappresenta non solo un’opportunità per riscattarsi dalle amarezze di questa edizione di Champions League, ma anche una sfida per confermare la crescita di una squadra che sta imparando a misurarsi con i grandi del calcio europeo.

Il cammino dei rossoblù finora non è stato privo di difficoltà, ma ha dimostrato come questa squadra stia diventando più solida e consapevole delle sue qualità. Ora, con altre tre partite da giocare, il Bologna ha ancora la possibilità di lasciare il segno in questa competizione, tanto sul campo quanto fuori.


Il percorso europeo: tra sfide difficili e amarezza

Il Bologna ha affrontato finora avversari di alto livello, spesso uscendo dal campo con un pizzico di rammarico:

  • Liverpool: sconfitta per 2-0 ad Anfield, dove quest’anno tutti fanno fatica contro i Reds.
  • Aston Villa: altro 2-0, in un periodo in cui gli inglesi sembravano inarrestabili.
  • In casa: contro Shakhtar, Monaco e Lilla, ai rossoblù è mancato sempre quel qualcosa in più per trasformare buone prestazioni in risultati concreti. Le squadre francesi, in particolare, hanno dimostrato una qualità superiore, ma il Bologna ha sfiorato il pareggio in più occasioni, salvo cedere nei minuti finali.

Nonostante questi risultati, il Bologna ha dimostrato carattere e competitività, con prestazioni che fanno ben sperare per il futuro.


Italiano e la “vittoria” della gestione

Se i risultati non sono stati all’altezza delle aspettative, molto si deve alla gestione di Vincenzo Italiano, capace di mantenere alta la concentrazione del gruppo anche nei momenti difficili. Dopo il pareggio contro la Juventus, che i rossoblù avrebbero meritato di vincere, Italiano ha mostrato la sua capacità di gestire le emozioni e le tensioni, trasmettendo ai suoi uomini la fiducia necessaria per affrontare sfide di alto livello.

Gli episodi di nervosismo che avevano caratterizzato il finale della scorsa stagione sembrano ormai alle spalle, e il tecnico è riuscito a valorizzare anche i nuovi innesti, trasformandoli in risorse sempre più decisive per la squadra.


Le ultime chiamate: tre sfide per il sogno Champions

La partita contro il Benfica segna l’inizio di un trittico decisivo per il Bologna:

  1. Benfica al Da Luz: una sfida contro una squadra in forma smagliante, che sa solo vincere.
  2. Borussia Dortmund al Dall’Ara: una gara casalinga che potrebbe rilanciare le speranze rossoblù.
  3. Sporting Lisbona al José Alvalade: un altro test impegnativo, ma non impossibile, per chiudere il girone.

Queste gare sono cruciali per almeno quattro motivi:

  • Credere nei playoff: finché l’eliminazione non sarà matematica, il Bologna ha il dovere di lottare.
  • Crescita ed esperienza: affrontare avversari di alto livello aiuterà i giocatori a migliorarsi e prepararsi per le competizioni nazionali.
  • Vetrina internazionale: la Champions League è il miglior palcoscenico per mettere in mostra talento e capacità.
  • Ritorno economico: ogni punto conquistato ha un valore economico significativo, con 700 mila euro per un pareggio e 2,1 milioni per una vittoria.

Finora, il Bologna ha guadagnato circa 30,22 milioni di euro grazie alla partecipazione alla Champions, tra premi UEFA e introiti commerciali. Un ulteriore miglioramento in classifica potrebbe portare altri 275 mila euro per ogni posizione scalata.


Obiettivo: chiudere con orgoglio

Nonostante le difficoltà, il Bologna è chiamato a chiudere questa avventura europea con prestazioni che rendano onore al lavoro svolto finora. La sfida al Da Luz sarà complicata, ma i rossoblù hanno già dimostrato di poter affrontare avversari di grande calibro senza paura. Vincenzo Italiano guiderà la squadra con la determinazione e l’intelligenza tattica che hanno caratterizzato il suo percorso fin qui.

Marco Mattei

Dalla Puglia con furore. Appassionato di calcio e sport, ma anche di tutto il mondo del Lifestyle.

Ultime di Calcio

Da non perdere!