Dopo il successo di “Mollo tutto e apro un chiringuito”, Il Milanese Imbruttito torna con il suo attesissimo sequel, “Ricomincio da Taaac”, disponibile su Prime Video a partire da lunedì 2 dicembre 2024, in perfetto stile con la settimana di Sant’Ambrogio, tanto cara ai milanesi.
Il film, già tra i più visti al Box Office estivo, promette di bissare il successo del primo capitolo, grazie a una storia che mescola comicità, critica sociale e una nuova avventura per il “Signor Imbruttito”, interpretato da Germano Lanzoni.
La trama: un’avventura di crisi e riscatto
In questo secondo capitolo, il “Signor Imbruttito” vede la sua vita perfettamente organizzata andare in frantumi. Dopo che la sua azienda viene acquisita dalla multinazionale americana Blacksun, si ritrova improvvisamente senza lavoro, casa e famiglia. Costretto a svolgere lavori che in passato aveva sempre denigrato – come rider, dog sitter e barista – scopre un mondo fatto di persone competenti ma spesso emarginate.
Questa crisi personale si trasforma presto in un viaggio di riscoperta, dove l’Imbruttito avrà l’occasione di imparare qualcosa di nuovo sulla vita e sulle persone intorno a lui, fino a raggiungere una rivincita inaspettata, sia sul piano umano che professionale.
Cast e regia: ritorni e novità
La regia è affidata nuovamente al team di Pietro Belfiore, Davide Bonacina, Andrea Fadenti, Andrea Mazzarella e Davide Rossi, con la produzione di Giovanni Cova per QMI, in associazione con Medusa Film e Ramaya Productions. Il cast vede il ritorno dei personaggi iconici del mondo Imbruttito:
- Germano Lanzoni – Il Signor Imbruttito
- Brenda Lodigiani – L’Imbruttita
- Paolo Calabresi – Aldo Brusini
- Laura Locatelli – La Wife
- Leonardo Uslengo – Il Nano
- Valerio Airò Rochelmeyer – Il Giargiana
- Renato Avallone – Lo Statale
Tra le new entry spiccano:
- Maurizio Bousso (Martin, il giovane rider)
- Francesco Mandelli (Frank Black, CEO della Blacksun)
- Raul Cremona, Tommy Kuti, Martina Sammarco, e Tiberio Cosmin.
Il film è arricchito da numerose guest star, tra cui Claudio Bisio, Jake La Furia, Licia Colò, Ruben Bondì, e il commentatore sportivo Lele Adani.
Location: il cuore di Milano e il rispetto per l’ambiente
A differenza del primo capitolo, ambientato in Sardegna, “Ricomincio da Taaac” si svolge interamente a Milano, con una particolare attenzione al quartiere Portanuova, simbolo della modernità milanese, dove spiccano location iconiche come Piazza Gae Aulenti, la Biblioteca degli Alberi (BAM) e il Bosco Verticale.
La produzione ha realizzato una cittadella cinematografica “a km zero”, riducendo al minimo gli spostamenti della troupe e limitando così le emissioni di CO2. Le riprese si sono estese anche ai Navigli, all’Abbazia di Chiaravalle e al suggestivo Bellagio sul Lago di Como.
Un fenomeno culturale e social
Creato nel 2013 da Marco De Crescenzio, Federico Marisio e Tommaso Pozza, Il Milanese Imbruttito è diventato rapidamente un fenomeno culturale. Dai social al cinema, la satira del “milanese DOC” ha raccolto milioni di fan:
- 2 milioni di follower su Facebook
- 800.000 su Instagram
- 520.000 su YouTube
- 260.000 su TikTok
Questo sequel consolida il successo del brand, offrendo una visione ironica ma profonda della società contemporanea.
Quando e dove vederlo
- Disponibile su Prime Video dal 2 dicembre 2024.
- Perfetto per la settimana di Sant’Ambrogio, un omaggio al periodo più iconico per i milanesi.