Super Sema
Super Sema

Super Sema: dal 1 novembre in esclusiva su RaiPlay – ecco la nuova serie animata sulla prima supereroina africana

di 28 Ottobre 2024

L’arrivo di Super Sema su RaiPlay

Super Sema, la serie animata che segna una svolta importante nell’immaginario dei più piccoli, sarà disponibile in esclusiva su RaiPlay a partire dal 1 novembre. La storia racconta le avventure della prima supereroina africana, un personaggio pensato per ispirare e rappresentare le bambine e i bambini di tutta l’Africa. Con questa serie, le autrici mirano a far appassionare i più giovani ai poteri della scienza, della tecnologia e della matematica, preferendoli a quelli della magia. Un’eroina che non ha bisogno di incantesimi, ma che si distingue per le sue capacità, il suo ingegno e la sua determinazione.

Dietro la realizzazione di questa serie si nascondono nomi di grande calibro, come l’autrice Claudia Lloyd e l’attrice premio Oscar per “12 anni schiavo”, nonché attivista, Lupita Nyong’o. Un progetto che, grazie al contributo di artiste e autrici di livello internazionale, si propone di rivoluzionare il modo in cui i bambini e le bambine africane vedono se stessi e il mondo che li circonda.

Dunia: un mondo immaginario ricco di significato

La storia di Super Sema prende vita in un luogo dell’immaginazione chiamato Dunia, che in lingua swahili significa “mondo”. Dunia è una città africana fantastica, caratterizzata da un’energia frenetica, ricca di vita e di colori forti. Un ambiente futuristico e fantascientifico, che rappresenta metaforicamente le città dell’Africa contemporanea, popolate ogni giorno da milioni di bambini pieni di sogni e aspirazioni.

In Dunia, si rinnova la classica lotta tra bene e male: da una parte c’è il perfido tiranno Tobor, che comanda un esercito di robot chiamati Bongolalas; dall’altra c’è Sema, una ragazzina di dieci anni che possiede poteri straordinari. Sema, però, non usa la magia, ma sfrutta la sua intelligenza, il suo coraggio e la sua conoscenza delle STEM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica) per affrontare le sfide.

Super Sema: l’eroina della scienza e del coraggio

Super Sema è una ragazzina dai capelli intrecciati in due cornetti che ricordano l’acconciatura della Principessa Leila di Star Wars. Ha un sorriso solare e uno spruzzo di lentiggini che la rendono immediatamente riconoscibile. Con il suo fratello gemello, Sema protegge il suo villaggio dalle minacce che incombono. Le sue avventure sono piene di insegnamenti e offrono modelli positivi per i più piccoli.

In ogni episodio, la storia evidenzia valori come il coraggio, la fiducia in se stessi e l’importanza di fare la differenza nel mondo. Particolare attenzione è data al ruolo delle bambine, incoraggiandole a entrare con passione nel mondo delle STEM. Le avventure di Super Sema non sono solo un divertimento, ma anche un mezzo per promuovere la fiducia nella propria capacità di cambiare il mondo, spingendo le bambine a sognare in grande e a credere nelle loro capacità.

Un messaggio di rappresentazione e inclusività

La serie nasce dal desiderio di offrire un personaggio in cui i bambini africani possano identificarsi e a cui possano aspirare. Super Sema si impegna a rappresentare la cultura africana, unendo la tradizione con la modernità, e mostrando una visione positiva e futuristica del continente. La rappresentazione è un aspetto fondamentale: l’obiettivo è che i bambini possano vedersi come protagonisti delle proprie storie, che possano essere scienziati, inventori, innovatori o qualunque cosa sognino di diventare.

La presenza di un’eroina africana, capace di affrontare le sfide grazie alle sue conoscenze e al suo coraggio, è un passo importante verso la creazione di un immaginario inclusivo e diversificato. Lupita Nyong’o ha dichiarato di essere entusiasta del progetto proprio per l’impatto positivo che può avere sulle nuove generazioni, offrendo loro un modello che va oltre gli stereotipi comuni e che esalta il valore della conoscenza.

L’importanza delle STEM nel mondo di Super Sema

Un aspetto centrale della serie è l’enfasi sulle discipline STEM. In un contesto in cui spesso il potere viene rappresentato tramite la magia o la forza fisica, Super Sema mostra che il vero potere risiede nella conoscenza e nell’ingegno. Le sue invenzioni tecnologiche, la sua capacità di risolvere problemi complessi e il suo approccio logico e creativo alle sfide sono elementi che ispirano i giovani spettatori ad avvicinarsi alle scienze.

La serie mira a colmare il divario di genere e a superare i pregiudizi che ancora persistono nelle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche. Promuovere l’interesse per queste materie tra le bambine è uno degli obiettivi principali di Super Sema, e l’intero progetto si allinea con le iniziative globali per incentivare la parità di genere nel campo delle STEM.

Betty Barletta

Caporedattore di Lifestyleblog.it. Adoro il mondo del Lifestyle

Ultime di Tv e Radio

Da non perdere!