Vlahovic
Copyright (c) 2024 Shutterstock. No use without permission. / IPA

Juve a caccia del vice-Vlahovic: Kalimuendo nel mirino per gennaio

di 17 Ottobre 2024

La Juventus non si ferma sul mercato e, dopo i nove acquisti estivi, è già al lavoro per rinforzare l’attacco in vista della finestra di gennaio. L’obiettivo è trovare un valido sostituto per Dusan Vlahovic e colmare il vuoto lasciato da Arkadiusz Milik, ancora fermo ai box per problemi fisici.

Il nuovo obiettivo: Arnaud Kalimuendo

I radar della Continassa si sono recentemente focalizzati su un nome in particolare: Arnaud Kalimuendo. Il giovane attaccante francese è stato osservato con grande attenzione durante la partita Francia-Austria Under 21, disputatasi martedì a Tomblaine.

Chi è Kalimuendo?

  • Classe 2002
  • Attualmente in forza al Rennes
  • Cresciuto nelle giovanili del Paris Saint-Germain
  • Lanciato nell’Under 19 del PSG da Thiago Motta nel 2018

Kalimuendo è considerato il profilo ideale per aggiungere gol, freschezza e alternative all’attacco bianconero. Le sue caratteristiche principali sono:

  • Versatilità: può giocare sia da centravanti che da seconda punta
  • Capacità di far salire la squadra
  • Abilità nel cercare la profondità
  • Freddezza e incisività in area di rigore

Il legame con Thiago Motta

Un dettaglio non trascurabile è il rapporto tra Kalimuendo e l’attuale tecnico della Juventus, Thiago Motta. Fu proprio Motta a lanciare il giovane attaccante nell’Under 19 del PSG, con risultati impressionanti:

  • 9 gol in 10 partite in due edizioni della Youth League

Questa connessione potrebbe facilitare l’inserimento di Kalimuendo nell’ambiente juventino.

Le prestazioni recenti

Dopo due stagioni in prestito al Lens, Kalimuendo si è trasferito al Rennes nel 2022, dove ha iniziato la stagione in corso in maniera brillante:

  • 3 reti in 6 presenze in campionato
  • 1 gol con la nazionale Under 21 francese

La strategia della Juventus

La Continassa ha pianificato un investimento in attacco e monitora Kalimuendo con grande attenzione. Tuttavia, l’aspetto economico rimane un fattore cruciale:

  • Valutazione attuale: 20-25 milioni di euro
  • Possibile strategia: prestito a gennaio con opzione di acquisto successiva

Prospettive future e alternative

Il tema dell’attacco non si esaurirà a gennaio ma sarà d’attualità anche la prossima estate. La Juventus deve affrontare diverse questioni:

Il nodo Vlahovic

  • Contratto in scadenza nel 2026
  • Impatto annuo sui conti: 24 milioni lordi
  • Opzioni: rinnovo a cifre ridotte o possibile cessione

Altri nomi sul taccuino

Il direttore tecnico Cristiano Giuntoli sta monitorando anche altri profili:

  1. Jonathan David (Lille)
  2. Dominic Calvert-Lewin (Everton)

Entrambi i giocatori hanno il contratto in scadenza a giugno, rappresentando potenziali opportunità di mercato.

L’importanza della sostenibilità

La Juventus, impegnata in un processo di risanamento finanziario, deve muoversi sul mercato con attenzione, rispettando le richieste della proprietà. Ogni mossa dovrà essere ponderata e sostenibile economicamente.

Prossimi passi

  • Dicembre: ripresa dei colloqui per il rinnovo di Vlahovic
  • Gennaio: possibile approccio concreto per Kalimuendo
  • Estate 2024: valutazione complessiva del reparto offensivo

La Juventus si trova di fronte a decisioni cruciali che potrebbero ridisegnare il suo attacco per le prossime stagioni. La gestione del caso Vlahovic e l’eventuale arrivo di nuovi talenti come Kalimuendo saranno fondamentali per definire la strategia offensiva del club bianconero nel breve e medio termine.

Redazione

La redazione di Lifestyleblog.it

Ultime di Calcio

Da non perdere!