Andrea Delogu - Radio2
Andrea Delogu - Radio2

Rai Radio2 riparte il 16 settembre: novità e ritorni nel palinsesto autunnale

di 15 Settembre 2024

Un mix di musica, notizie e intrattenimento per la nuova stagione radiofonica

Rai Radio2 si prepara a riaccendere i microfoni con un palinsesto rinnovato e ricco di sorprese. Da lunedì 16 settembre, l’emittente radiofonica della Rai offrirà ai suoi ascoltatori un’esperienza sonora completa, combinando musica di qualità, notizie d’attualità e momenti di puro intrattenimento. Andiamo a scoprire insieme le novità e i graditi ritorni che caratterizzeranno la programmazione autunnale.

Il risveglio con Rai Radio2: dalle prime luci dell’alba al mattino

La giornata di Rai Radio2 inizia prestissimo, alle 4:30, con “La Sveglia di Radio2“, condotto da Noemi Serracini e Gianfranco Valenti. Questo programma funge da apripista per l’intera programmazione mattutina, seguito dal nuovo “Cater XL“, in onda dalle 6:00 alle 7:30. Quest’ultimo, condotto da Claudia de Lillo, Davide D’Addato, Luca Restivo e Federico Vozzi, promette di iniziare la giornata con il giusto mix di news, musica e risate.

Alle 7:45, gli ascoltatori potranno sintonizzarsi su “Il Ruggito del Coniglio“, storico programma giunto alla sua 30ª edizione. Marco Presta e Antonello Dose continueranno a commentare con la loro inconfondibile ironia le notizie più importanti e curiose, arricchite dalle imitazioni di Paola Minaccioni e Max Paiella.

La mattinata prosegue: musica e attualità

Alle 10:35, Luca Barbarossa torna con “Radio2 Social Club“, affiancato dalla new entry Ema Stokholma. Il programma si arricchisce con la presenza di Saverio Raimondo e le new entry Giulia Vecchio e Carlo Amleto, alternandosi durante la settimana per offrire un mix di grande musica, ospiti straordinari e chiacchiere coinvolgenti.

La programmazione continua alle 12:00 con “Non è un Paese per Giovani“, condotto da Massimo Cervelli e Tommaso Labate. Il duo si propone di raccontare in chiave pop il mondo in continua evoluzione, intervistando ospiti e commentando sia i fatti del giorno che le storie che rendono unico il nostro paese.

Il pomeriggio di Rai Radio2: enogastronomia e intrattenimento

Alle 13:45, gli appassionati di buon cibo e vino potranno sintonizzarsi su “Decanter“, il programma DOP di Radio2 condotto da Federico Quaranta, Tinto e Andrea Amadei. Questo appuntamento, giunto al suo 15° anno, si conferma un punto di riferimento per tutti gli amanti del buon vivere.

Il pomeriggio prosegue con una serie di programmi di intrattenimento:

  • Alle 14:00: “Prendila così” con Diletta Parlangeli e Saverio Raimondo
  • Alle 15:30: “Numeri Uni” con il trio composto da Corrado Nuzzo, Maria Di Biase e Barty Colucci
  • Alle 17:00: il debutto di “5 in Condotta“, nuovo programma di Serena Bortone, affiancata da Francesco Cundari

Il pre-serata: attualità e sostenibilità

Alle 18:00, torna l’imperdibile “Caterpillar” con Massimo Cirri e Sara Zambotti. Il programma si conferma come punto di riferimento per l’interpretazione dell’attualità e il racconto di storie legate alla giustizia climatica. “Caterpillar” è l’unico programma radiofonico ad aver dato origine a una Giornata Nazionale, quella del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili con l’iniziativa “M’illumino di meno“.

La serata di Rai Radio2: musica, talenti e attualità

La programmazione serale offre una varietà di contenuti per tutti i gusti:

  • Alle 20:00: “Ti Sento” con Pierluigi Diaco, un filo diretto con gli ascoltatori
  • Alle 21:00: “Back2Back” con Gino Castaldo, Ema Stokholma e Giorgia Cardinaletti, un mix di informazione e intrattenimento sul mondo della musica e delle tendenze
  • Alle 22:00: “Sogni di Gloria“, vetrina per giovani talenti, condotto da Giulia Nannini e Julian Borghesan
  • Alle 23:00: il ritorno di “Moby Dick” con Silvia Boschero, per esplorare temi ed emozioni attraverso la musica

La notte di Rai Radio2: dall’oggi al domani

La programmazione notturna vede il ritorno de “I Lunatici“, in onda dalla mezzanotte alle 3:00 con Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio. Il programma si propone come un ponte tra la giornata che finisce e quella che sta per iniziare, offrendo un mix di notizie, ospiti e irriverenza, con gli ascoltatori come protagonisti assoluti. <h3>Il weekend di Rai Radio2: divertimento e approfondimento</h3>

La programmazione del fine settimana offre una varietà di contenuti per tutti i gusti:

  • Ovunque6 Morning Show” con Natascha Lusenti e Matteo Osso (venerdì-domenica, 6:00-7:30)
  • Black Out” con Federica Cifola, Edoardo Ferrario, Corrado Nuzzo e Maria Di Biase (sabato e domenica, 7:45)
  • Soggetti Smarriti” con Marco Marzocca e Francesco Maria Vercillo (dal 21 settembre, 9:00)
  • Lillo e Greg 610” (10:30-12:00)
  • Campioni del Mondo” con Marco Lollobrigida, Ciccio Graziani e Domenico Marocchino (sabato)
  • Il Gelo è Sempre più Blu” con Carlo Amleto e Giulia Vecchio (domenica)
  • Tutti Nudi” con Pippo Lorusso, Antonio Mezzancella e Elena Di Cioccio (13:45)
  • La Versione di Andrea” con Andrea Delogu (17:00-18:00)
  • Safari” con Martina Martorano e “Colpo di coda” con Alessandra Zavoli (sabato, 17:00)
  • Touché” con Paola Perego, Adriano Panatta e Nicoletta Simeone (domenica, 17:00)

La programmazione notturna del weekend include “Le Lunatiche” con Federica Elmi e Jodie Alivernini, “Radio2 Hits” e “Radio2 in un’ora” con Francesca Parisella.

Questo nuovo palinsesto di Rai Radio2 promette di offrire un’esperienza radiofonica completa e variegata, in grado di soddisfare le esigenze di un pubblico ampio e diversificato.

Redazione

La redazione di Lifestyleblog.it

Ultime di Tv e Radio

Da non perdere!