Il dancing show più amato della televisione italiana ha fatto il suo atteso ritorno sugli schermi di Rai 1. La prima puntata di Ballando con le Stelle 2024, andata in onda sabato 28 settembre, ha offerto al pubblico un mix esplosivo di emozioni, performance sorprendenti e qualche momento di controversia.
Una serata ricca di novità e conferme
La storica conduttrice Milly Carlucci, affiancata dal fedele Paolo Belli, ha dato il via a questa nuova edizione con il consueto entusiasmo. Tuttavia, fin dai primi minuti, è apparso chiaro che lo show avrebbe proposto un equilibrio tra elementi familiari e fresche novità .
I punti di forza
Tra gli aspetti più apprezzati di questa prima puntata:
- L’arrivo di nuovi maestri di ballo, che ha portato una ventata di freschezza
- L’emergere di talenti inaspettati tra i concorrenti
- La conferma di una giuria esperta e pungente
Le criticità emerse
Non sono mancati, tuttavia, alcuni elementi che hanno suscitato perplessità :
- Clip di presentazione eccessivamente lunghe
- Dibattiti prolungati tra giuria e tribuni del popolo
- Il controverso meccanismo del tesoretto, che rischia di alterare l’equità della competizione
Momenti memorabili e gaffe clamorose
La gaffe di Fabio Canino
Uno dei momenti più discussi della serata è stato senza dubbio lo scivolone di Fabio Canino. Il giudice ha commesso un errore clamoroso, confondendo Federica Nargi con Chiara Nasti. Canino ha fatto riferimento a un “baby shower allo stadio” che in realtà non ha mai riguardato la Nargi. Questo momento imbarazzante è stato prontamente corretto da Selvaggia Lucarelli, che non ha perso l’occasione per bacchettare il collega.
L’esordio sorprendente di Anna Lou Castoldi
In mezzo a clip troppo lunghe e momenti di intrattenimento discutibile, l’ingresso di Anna Lou Castoldi ha rappresentato una boccata d’aria fresca. La figlia di Asia Argento e Morgan ha portato sul palco una storia interessante e un approccio innovativo alla danza, presentando un “techno cha cha” che ha catturato l’attenzione del pubblico.
Nonostante alcuni movimenti ancora da perfezionare, Anna Lou ha dimostrato:
- Dolcezza
- Simpatia
- Determinazione
La sua presenza promette di portare novità e freschezza al programma.
Le performance più attese
Sonia Bruganelli: una nuova versione di sé
Una delle concorrenti più attese, Sonia Bruganelli, ha sorpreso tutti con un esordio inaspettatamente pacato. L’ex moglie di Paolo Bonolis, nota per il suo carattere forte e a volte polemico, ha mostrato un lato più dolce e riservato. Questo cambiamento ha spiazzato la giuria, in particolare Selvaggia Lucarelli e Alberto Matano, che si aspettavano una Bruganelli più combattiva.
La sua performance, una bachata, è stata giudicata forse troppo severamente dalla giuria, ricevendo voti che molti hanno considerato ingiustamente bassi.
Bianca Guaccero: la rivelazione della serata
Bianca Guaccero si è rivelata la vera sorpresa della prima puntata. In coppia con il nuovo maestro Giovanni Pernice, l’artista di Bitonto ha conquistato il pubblico con un travolgente samba. Nonostante i giudizi non troppo entusiastici della giuria, che l’hanno accusata di una presunta “mancanza di emozione”, la Guaccero ha dimostrato:
- Talento
- Energia
- Grinta
- Tecnica impeccabile
La classifica e i colpi di scena
La serata si è conclusa con una classifica che ha visto diversi ribaltamenti. Ecco come si sono svolti gli eventi:
- Classifica tecnica iniziale:
- Nina Zilli e Pasquale La Rocca in testa
- Seguiti da Luca Barbareschi e Bianca Guaccero
- Intervento del tesoretto:
- Alberto Matano ha assegnato punti a Federica Pellegrini
- Rossella Erra ha favorito Luca Barbareschi
- Questa mossa ha portato Barbareschi in cima alla classifica
- Voto del pubblico tramite social:
- Colpo di scena finale
- Bianca Guaccero e Giovanni Pernice proclamati vincitori della puntata
Questa vittoria rappresenta una vera e propria rivincita per la Guaccero, ingiustamente penalizzata dai giudizi iniziali della giuria.
Le prospettive per il futuro
Questa prima serata di Ballando con le Stelle 2024 ha gettato le basi per una stagione che si preannuncia ricca di colpi di scena e prestazioni di alto livello. Alcuni punti chiave da tenere d’occhio:
- La crescita tecnica dei concorrenti meno esperti
- L’evoluzione delle dinamiche tra partecipanti e giuria
- Il ruolo del pubblico nel determinare gli esiti delle puntate
- L’impatto dei nuovi maestri sullo stile e la qualità delle performance
Il pubblico attende con trepidazione di vedere come si evolveranno le dinamiche tra i partecipanti, come miglioreranno le loro performance e quali nuove sorprese riserverà lo show di Milly Carlucci nelle prossime puntate.