Alfa Romeo Stelvio

Alfa Romeo Stelvio domina il mercato dei SUV usati in Italia: lo rivela uno studio CARFAX

di 11 Settembre 2024

In un’era dove la mobilità è in continua evoluzione, gli Sport Utility Vehicle (SUV) continuano a conquistare il cuore degli automobilisti italiani, non solo nel segmento delle auto nuove, ma anche in quello dell’usato. Un recente studio condotto da CARFAX, azienda leader nelle informazioni sulla storia dei veicoli, ha gettato luce su interessanti tendenze nel mercato dei SUV di seconda mano in Italia, rivelando una sorprendente preferenza per un modello made in Italy.

L’ascesa inarrestabile dei SUV nel mercato italiano

Gli Sport Utility Vehicle hanno registrato una crescita costante e significativa negli ultimi anni, sia in Italia che a livello europeo. Questa popolarità è attribuibile a diversi fattori chiave:

  1. Comfort superiore: La posizione di guida rialzata offre una visibilità migliore e una sensazione di maggiore controllo del veicolo.
  2. Ampi interni: Spazio abbondante per passeggeri e bagagli, ideale per famiglie e viaggiatori.
  3. Versatilità: Adatti sia al traffico urbano che ai lunghi viaggi, i SUV si sono dimostrati veicoli estremamente versatili.

Questi elementi hanno contribuito a rendere i SUV la tipologia di auto di maggior successo del momento, una tendenza che si riflette non solo nel mercato del nuovo, ma anche in quello dell’usato.

Lo studio CARFAX: un’analisi approfondita del mercato SUV usato

CARFAX, rinomata azienda internazionale specializzata nelle informazioni sulla storia dei veicoli, ha condotto un’indagine dettagliata sui SUV più ricercati sulla propria piattaforma. Lo studio ha preso in considerazione una vasta gamma di modelli, dai compatti del segmento B ai più spaziosi dei segmenti C e D, analizzando i dati relativi ai primi sette mesi del 2024.

La classifica dei SUV usati più richiesti

I risultati dell’analisi hanno rivelato una chiara preferenza degli italiani:

  1. Alfa Romeo Stelvio: 10% delle richieste
  2. Jeep Renegade e FIAT 500X: entrambe al 9%
  3. Volkswagen Tiguan e Nissan Qashqai: entrambe al 7%

Questa classifica evidenzia una forte inclinazione verso i marchi italiani, con tre modelli che occupano le prime posizioni.

Caratteristiche dei SUV usati più ricercati

Lo studio CARFAX ha anche fornito interessanti dettagli sulle preferenze degli acquirenti in termini di alimentazione, età e chilometraggio dei veicoli:

Alimentazione

  • Gasolio: 63%
  • Benzina: 20%
  • Ibrido: 9%
  • Elettrico: 0,5%
  • Altre (GPL, metano): 7%

Età e chilometraggio medi

  • Età media: 5 anni
  • Chilometraggio medio: circa 100.000 km

Questi dati suggeriscono una preferenza per veicoli relativamente giovani e con un chilometraggio contenuto, indicando un’attenzione alla qualità e all’affidabilità del veicolo usato.

SUV usati: più sicuri della media?

Un aspetto particolarmente interessante emerso dall’indagine CARFAX riguarda la sicurezza e l’affidabilità dei SUV usati. I dati relativi agli incidenti e ai danni subiti da queste vetture sono sorprendentemente positivi:

  • SUV con almeno un incidente pregresso: 9%
  • SUV con danni di varia natura: 11%

Questi valori sono significativamente inferiori alla media nazionale delle auto circolanti:

  • Media nazionale incidenti: 14%
  • Media nazionale danni: 15%

Questi dati confermano la percezione comune che i SUV siano veicoli più sicuri e robusti, offrendo una maggiore protezione agli occupanti. Marco Arban, Direttore del Business Development in Europa di CARFAX, ha commentato:

“Dal nostro studio si evince che i SUV di seconda mano sono auto con una percentuale mediamente più bassa rispetto alla media di fattori di rischio, quali incidenti e danni pregressi, manomissioni del contachilometri ecc.”

Consigli per l’acquisto di un SUV usato

Nonostante i dati positivi, Arban sottolinea l’importanza di adottare alcune precauzioni prima di procedere all’acquisto di un SUV usato:

  1. Verificare la storia del veicolo sulla piattaforma CARFAX
  2. Richiedere una prova su strada
  3. Far controllare l’auto da un meccanico di fiducia

Questi passaggi possono aiutare a garantire un acquisto sicuro e soddisfacente.

Il trionfo dell’Alfa Romeo Stelvio

Il successo dell’Alfa Romeo Stelvio come SUV usato più ricercato in Italia è particolarmente significativo. Arban ha commentato:

“Interessante anche il risultato della nostra indagine che vede l’assegnazione della medaglia d’oro come SUV più cercato all’Alfa Romeo Stelvio, un’auto di categoria premium che ha riscosso un ottimo successo non solo in Italia e che di seconda mano può sicuramente essere alla portata anche di un pubblico più ampio.”

Questo successo dimostra come il mercato dell’usato possa rendere accessibili a un pubblico più vasto veicoli di fascia premium, combinando prestigio, prestazioni e convenienza.

Conclusioni: il futuro del mercato SUV usato in Italia

Lo studio CARFAX offre una panoramica illuminante sul mercato dei SUV usati in Italia. La preferenza per modelli come l’Alfa Romeo Stelvio, la Jeep Renegade e la FIAT 500X evidenzia un forte attaccamento ai marchi nazionali, unito alla ricerca di qualità e affidabilità.

La minore incidenza di danni e incidenti nei SUV usati rispetto alla media nazionale conferma la loro reputazione di veicoli sicuri e robusti, un fattore che continuerà probabilmente a influenzare le scelte degli acquirenti nel prossimo futuro.

Con l’evoluzione del mercato verso motorizzazioni ibride ed elettriche, sarà interessante osservare come cambieranno le preferenze degli italiani nei prossimi anni. Per ora, l’Alfa Romeo Stelvio si gode il suo momento di gloria come regina indiscussa del mercato SUV usato in Italia, dimostrando che il made in Italy continua a essere un valore aggiunto anche nel settore automobilistico di seconda mano.

Bruno Bellini

Direttore Responsabile Lifestyleblog.it - Classe '81, da Monopoli (Bari)
Dal 2015 nella Giuria Stampa del Festival di Sanremo. Dottore in Comuncazione e Multimedia

Ultime di Motori

Da non perdere!

Kia Stonic: indiscrezioni sul futuro della piccola SUV

Kia Stonic: indiscrezioni sul futuro della piccola SUV

L’anno prossimo, stando alle indiscrezioni, debutterà…
Nuova Audi Q8

Audi Q8: le indiscrezioni sulla prossima generazione

Nel corso del 2027, stando alle…