Attualmente, la gamma di Lamborghini prevede tre differenti modelli: Huracan, nelle configurazioni Evo Spyder, STO, Tecnica e Sterrato; Urus S e Performante, con il motore 4.0 V8 biturbo a benzina da 666 CV di potenza; Revuelto a propulsione ibrida Plug-In Hybrid da 1.015 CV di potenza complessiva, ma equipaggiata con lo storico propulsore a benzina 6.5 V12 aspirato.
Stando alle indiscrezioni, prossimamente debutterà la nuova Lamborghini Temerario, sostituta della Huracan e anch’essa dotata della propulsione ibrida Plug-In Hybrid, ma con la motorizzazione a benzina 3.8 V8 biturbo. Nell’attesa, è stata svelata la nuova Lamborghini Huracan STJ, ultima versione speciale per la supercar della Casa del Toro, prodotta in soli 10 esemplari con l’unità a benzina 5.2 V10 aspirata da 640 CV di potenza.
Inoltre, nel corso del 2025, sarà introdotta anche la nuova Lamborghini Urus HPEV, inedita configurazione a propulsione ibrida Plug-In Hybrid per la Super SUV della Casa di Sant’Agata Bolognese (BO), accreditata della potenza complessiva di almeno 750 CV, nonché dell’autonomia massima di circa 50 km nella modalità di guida elettrica.