L’attuale Mercedes-Benz Classe G, nota anche come modello W463, sarà sottoposta al restyling di metà carriera. La maggiore novità sarà rappresentata dall’elettrificazione, con l’adozione della tecnologia ibrida Mild Hybrid da 48V che prevede la piccola unità elettrica ISG da 23 CV di potenza supplementare e 200 Nm di coppia massima in più.
Nello specifico, la gamma della rinnovata Mercedes-Benz Classe G comprenderà la versione G500 con il motore a benzina 3.0 Turbo a sei cilindri in linea da 449 CV di potenza e 560 Nm di coppia massima, più la declinazione G450d con il propulsore diesel 3.0d a sei cilindri in linea da 367 CV di potenza e 750 Nm di coppia massima.
Inoltre, non dovrebbe mancare la versione G350d con l’unità 3.0d a gasolio da 313 CV di potenza, mentre il top di gamma sarà rappresentato dalla sportiva declinazione G63 di Mercedes-AMG con la motorizzazione a benzina 4.0 V8 biturbo da 612 CV di potenza. Tuttavia, la novità più importante sarà la configurazione G580EQ a propulsione elettrica da 571 CV di potenza complessiva. Successivamente, la fuoristrada Mercedes-Benz Classe G dovrebbe essere proposta anche con la propulsione ibrida Plug-In Hybrid, nonché con l’esclusivo allestimento di Mercedes-Maybach.