Il film che ha conquistato il cuore di oltre 5,3 milioni di spettatori, segnando un momento indelebile nella storia del cinema italiano, “C’È ANCORA DOMANI“, si appresta a fare il suo trionfale debutto televisivo. Questa Pasqua, domenica 31 marzo, Sky Cinema Uno (alle 21:15) e Sky Cinema Due (alle 21:45) ospiteranno la prima TV di questo straordinario successo di pubblico e critica, rendendolo inoltre disponibile in streaming su NOW e on demand, con l’esclusiva opzione 4K per i clienti Sky Q e Sky Glass dotati del pacchetto Sky Cinema e del servizio Sky HD 4K/Sky Ultra HD.
Con un incasso che ha superato i 36 milioni di euro, “C’È ANCORA DOMANI” non solo ha raggiunto il 9° posto nella top ten box office di tutti i tempi in Italia, ma si è anche guadagnato l’ambita 5ª posizione tra le produzioni nazionali. Il suo debutto alla Festa del Cinema di Roma 2023 è stato salutato con entusiasmo, ricevendo una Menzione speciale come miglior opera prima, il Premio speciale della giuria e il Premio del pubblico. La sua qualità indiscussa è stata ulteriormente riconosciuta ai Nastri d’argento 2024, dove è stato premiato come Film dell’anno.
Il film, una produzione di Wildside, parte del gruppo Fremantle, e Vision Distribution, azienda del gruppo Sky, è stato realizzato sotto la sapiente guida dei produttori Mario Gianani e Lorenzo Gangarossa, con soggetto e sceneggiatura affidati a Furio Andreotti, Giulia Calenda e Paola Cortellesi.
Paola Cortellesi, nel ruolo della protagonista Delia, dà vita a un personaggio di straordinaria complessità, affiancata da Valerio Mastandrea nei panni di Ivano, suo marito, e Romana Maggiora Vergano, che interpreta Marcella, la loro figlia. Completano il cast Giorgio Colangeli come il Sor Ottorino, Emanuela Fanelli nel ruolo di Marisa, l’amica di Delia, e Vinicio Marchioni come Nino.
La storia, ambientata nella Roma del secondo dopoguerra, racconta le vicissitudini di Delia, moglie e madre di tre figli, la cui esistenza, definita da ruoli tradizionali, subisce una svolta inaspettata con l’arrivo di una lettera misteriosa. Questo evento sarà il catalizzatore di un profondo cambiamento, spingendola a immaginare un futuro migliore non solo per se stessa ma per l’intera famiglia.
“C’È ANCORA DOMANI”, opera prima di Paola Cortellesi che ne è anche protagonista, è un film che, attingendo al patrimonio del neorealismo italiano, celebra le imprese straordinarie di donne ordinarie, le vere artefici della ricostruzione del Paese.
Non perdete l’appuntamento con “C’È ANCORA DOMANI”, domenica 31 marzo in prima TV su Sky Cinema Uno e Sky Cinema Due, disponibile anche in streaming su NOW e on demand, inclusa l’opzione in qualità 4K.