Cecilia Sala a La Conferenza Stampa su Raiplay

Cecilia Sala protagonista della nona puntata de “La Conferenza Stampa” su RaiPlay

di 20 Dicembre 2023

L’attesa è finalmente terminata! Cecilia Sala, la rinomata giornalista, è pronta ad essere l’ospite speciale della nona puntata di “La Conferenza Stampa,” il programma televisivo che sta catturando l’attenzione di giovani spettatori in tutto il paese. Questa imperdibile puntata andrà in onda in esclusiva su RaiPlay a partire da mercoledì 20 dicembre.

«Essere una giornalista donna sotto il dominio dei talebani è stato paradossalmente utile nel senso che i talebani le donne non le vedono e non ci parlano, sei un po’ un fantasma in quel contesto. Ovviamente è utile se sei una giornalista occidentale che poi quando vuole se ne va. Non lo è affatto se sei una giornalista afghana o una donna afghana in generale. Io ho passato il confine a piedi, ho fatto un’ora di cammino sul Ponte dell’Amicizia e quando sono arrivata al primo posto di blocco un ragazzotto talebano mi ha controllato i documenti ma ha guardato solo il passaporto e non me. Avrei potuto essere chiunque! Questo succede perché non si guardano in faccia le donne che non sono la tua donna, quindi saranno la donna di qualcun altro, quindi non le puoi guardare. È tutto un rapporto tra maschi in cui la donna c’entra poco. Poi nel perquisirmi lo zaino ha trovato la spallina di un reggiseno e lo ha richiuso subito. Io in quel momento avrei potuto portarmi dietro qualsiasi cosa. Essere invisibile, non essere perquisita, non essere interrogata, non essere fermata ai posti di blocco, il fatto che i talebani non mi facessero domande mi ha permesso di arrivare a parlare con le mie fonti e fare la mia intervista mentre probabilmente un giornalista uomo più osservato, sarebbe stato fermato prima.»

Non manca il racconto di un episodio in cui era vicina alla morte

«Ero in Donbas, nell’Est dell’Ucraina, ed ero con dei soldati ucraini che, per studiare le posizioni dei russi, avevano costruito nei sotterranei di un’ex azienda che si occupava di grano una base militare improvvisata. Quando sono arrivata in questa base sotterranea con i soldati ucraini, i russi, vedendoci entrare, scoprono che quella era una base militare. Iniziano con l’artiglieria da trenta chilometri a colpire in continuazione verso la nostra direzione. Ovviamente un bunker non è sicuro in eterno. Un bunker resiste ad un colpo, ad un missile, ma non resiste a trenta missili sparati contro lo stesso punto. Siamo rimasti lì dentro per molte ore con la sensazione di essere in trappola e di non avere più una via di fuga. Ad un certo punto i colpi smettono, aspettiamo,  dopo un po’ di tempo siamo usciti e  l’unico soldato rimasto fuori di guardia era morto.»

“La Conferenza Stampa” è il luogo in cui quattrocento giovani appassionati di spettacolo, sport e giornalismo si incontrano con grandi personalità del settore per porre domande dirette e sorprendenti. L’età dei ragazzi partecipanti varia tra i 14 e i 20 anni, e sono pronti a scoprire curiosità e aspetti inediti della vita e della carriera di Cecilia Sala.

Il programma, ideato da Giovanni Benincasa e realizzato in collaborazione con Francesco Mileto, Vittorio Simonelli, e Giulio Somazzi, è una produzione di Rai Contenuti Digitali e Transmediali. Grazie a questa opportunità unica, il pubblico avrà l’occasione di conoscere meglio una delle figure più influenti nel mondo del giornalismo, pronta a svelare dettagli e segreti della sua carriera.

Non perdete l’occasione di sintonizzarvi su RaiPlay mercoledì 20 dicembre per scoprire quali domande verranno rivolte a Cecilia Sala e quali sorprese riserverà la nona puntata de “La Conferenza Stampa”. Si prospetta un’appuntamento imperdibile per tutti gli amanti del giornalismo e dell’intrattenimento.

Redazione

La redazione di Lifestyleblog.it

Ultime di Tv e Radio

Da non perdere!