15 Novembre 2023

L’anno del Rap, l’anno di Napoli: su Raiplay dal 17 novembre

1 minuto di lettura
L'anno del rap, l'anno di Napoli

Il rap è indiscutibilmente il genere musicale più ascoltato del momento, ma cosa c’è dietro a questa esplosione di successo? Napoli, la nuova capitale calcistica e musicale d’Italia, si fa avanti con risposte sorprendenti in uno speciale da non perdere: “L’anno del Rap, l’anno di Napoli”. Prodotta da Red Bull Media House con la collaborazione di Rai Contenuti Digitali e Transmediali, questa produzione esclusiva svelerà tutti i segreti dietro il fenomeno rap e trap.

Il punto di partenza di questo viaggio è stato lo spettacolare Red Bull 64 Bars Live, un evento musicale dedicato al rap che ha tenuto con il fiato sospeso il pubblico il 7 ottobre 2023, nella suggestiva Piazza Ciro Esposito a Scampia, di fronte a ben 10.000 spettatori entusiasti.

Questo 2023 si è rivelato un anno straordinario per Napoli, che ha visto emergere come protagonista non solo nel calcio ma anche nella scena musicale. Nel cuore del quartiere di Scampia, Ema Stokholma, la presentatrice dello speciale Red Bull, ha dialogato con il pubblico napoletano e alcuni esperti del settore, tra cui Carlo Pastore, direttore creativo di Red Bull 64 Bars Live, e Ciro Buccolieri, CEO e Co-Fondatore di Thaurus. Ma la vera attrazione della serata sono stati gli artisti di punta dell’evento: Lazza, Luchè, Rose Villain e Miles, che hanno risposto all’importante domanda: perché il rap è diventato il genere più ascoltato oggi?

Secondo Maurizio Imbriale, Direttore di Rai Contenuti Digitali e Transmediali, il rap e il trap sono generi musicali che si completano a vicenda, offrendo ai giovani un linguaggio per esprimere le proprie emozioni. È per questo motivo che Rai è orgogliosa di presentare uno speciale che racconta il genere musicale più ascoltato in Italia in termini di streaming.

Il Red Bull 64 Bars Live è stato il culmine di un anno di trionfi per il rap italiano. “Il Coraggio Dei Bambini”, l’ultimo album di Geolier, è stato il disco più venduto del 2023, mentre Lazza ha conquistato il secondo posto alla 73esima edizione del Festival di Sanremo con “Cenere”. Il rap è diventato centrale nell’industria musicale e radiofonica negli ultimi anni, partendo dalle periferie degli anni Ottanta e conquistando il cuore di milioni di giovani con le sue parole e narrazioni potenti.

Non perdete l’occasione di scoprire i segreti dietro il successo del rap e di Napoli in questo speciale emozionante. Sarà disponibile in esclusiva su RaiPlay a partire dal 17 novembre e andrà in onda su Rai2 il 19 novembre in seconda serata. Non perdete l’occasione di scoprire il cuore pulsante della musica contemporanea italiana.

Fiocco azzurro in casa Lifestyleblog.it: è nato Antonio Bellini

Competizioni

competition logo
Bundesliga 2023-2024
competition logo
La Liga 2023-2024
competition logo
Ligue 1 2023-2024
competition logo
Premier League 2023-2024
competition logo
Serie A 2023-2024
competition logo
Serie B 2023-2024
competition logo
Serie C Girone A 2023-2024
competition logo
Serie C Girone B 2023-2024
competition logo
Serie C Girone C 2023-2024

Da non perdere!

P