3 Ottobre 2023

Presentazione del Romanzo “L’amore, Forse” di Barbara Fabbroni ad Arezzo

2 minuti di lettura
Presentazione del Romanzo "L'amore, Forse" di Barbara Fabbroni ad Arezzo

Nell’affascinante cornice di Arezzo, si è recentemente tenuta la presentazione del romanzo “L’amore, Forse” di Barbara Fabbroni, pubblicato con l’Armando Curcio Editore. Questo emozionante evento ha visto la partecipazione di due ospiti di grande prestigio: Francesca Rettondini e Giuseppe Zaccaria, fondatori del rinomato Premio Starlight International Cinema Awards, giunto alla sua decima edizione. Nel corso degli anni, il Premio Starlight International Cinema Awards ha onorato personalità di spicco del cinema nazionale e internazionale, consolidando la sua posizione come uno dei riconoscimenti più prestigiosi nel mondo del cinema.

L’Evento nell’Incantevole Teatro Pietro Aretino:

La presentazione si è svolta all’interno del Teatro Pietro Aretino in forma privata, con un pubblico selezionato composto da ospiti di rilievo. Ad aprire l’evento è stato l’Assessore alla Cultura, Simon Pietro Palazzo, che ha portato i saluti dell’amministrazione comunale di Arezzo. Il palco ha visto la presenza dell’autrice, Barbara Fabbroni, affiancata da Francesca Rettondini e Giuseppe Zaccaria, mentre a moderare il dibattito c’era il giornalista Mattia Cialini. Durante il talk, gli ospiti hanno potuto immergersi nell’atmosfera vibrante che caratterizza uno degli eventi più importanti del mondo cinematografico.

Una Storia di Cinema e Passione:

La prima Mostra internazionale d’arte cinematografica ha visto la luce a Venezia all’Hotel Excelsior nel lontano 1932, un capitolo storico che non poteva mancare nella discussione. Accanto al moderatore Mattia Cialini, gli ospiti hanno avuto il privilegio di conoscere da vicino il press Agent Giuseppe Zaccaria, il quale ha condotto il pubblico attraverso un viaggio affascinante nel mondo del cinema, raccontando il suo lavoro, il Premio Starlight e tutto ciò che ruota attorno a questa forma d’arte.

Francesca Rettondini ha condiviso alcuni interessanti aneddoti legati al premio, menzionando personalità del calibro di Al Pacino e Lina Wertmuller, insieme ad altri protagonisti dello spettacolo e del cinema. Ha sottolineato l’importanza di questo momento, dichiarando: “Questo è un momento importante – dice Francesca Rettondini parlando della sua presenza ad Arezzo – tanto che abbiamo voluto essere con Barbara qui nella sua città per vivere insieme questa tappa del suo percorso condividendo la gioia del premio e di questo momento importante per tutti quanti noi. Abbiamo molti progetti da sviluppare e siamo contenti di questa intensa collaborazione”.

Il Romanzo “L’amore, Forse” di Barbara Fabbroni:

Il romanzo di Barbara Fabbroni ha ricevuto il prestigioso Premio Starlight International Cinema Award durante l’80esima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Questo riconoscimento è stato condiviso con numerose figure di spicco del mondo cinematografico, tra cui Alberto Barbera, Anna Bonaiuto, Giorgio Colangeli, Gaja Masciale, Fausto Russo Alesi, Maya Sansa, Alessio Vassallo, Pietro Castellitto, Luca Barbareschi e Francesco Gallo, giornalista dell’Ansa.

Barbara Fabbroni ha espresso la sua gratitudine e emozione per questo premio, sottolineando quanto il cinema sia parte integrante della sua vita, sia dal punto di vista professionale che personale. Il romanzo racconta la storia di Charlotte, una giovane donna in carriera che, dopo aver scoperto il tradimento del suo grande amore, Jean Luc, decide di abbandonare tutto e ricominciare da zero. Trasferitasi a Parigi, nel mondo della moda, Charlotte inizia a frequentare lo studio di Sophie, una psicologa che la aiuta a esplorare la sua storia d’amore. Si avvia così un intenso viaggio nel passato, ricco di emozioni e ricordi. Dopo un lungo percorso interiore, Charlotte comprenderà che la felicità è spesso legata al perdono.

L’autrice, Barbara Fabbroni, ha commentato: “Sono molto emozionata di presentare il mio libro nella mia città. Sono in compagnia di tanti amici, tra cui due persone importanti: Francesca Rettondini e Giuseppe Zaccaria, che hanno creduto nel mio lavoro e in ciò che svolgo con tanto amore”.

Conclusioni:

L’evento di presentazione del romanzo “L’amore, Forse” di Barbara Fabbroni ad Arezzo è stato un momento di grande valore, arricchito dalla partecipazione di personalità di spicco del mondo del cinema e della cultura. Questa storia avvincente e il prestigioso riconoscimento ottenuto a Venezia testimoniano l’importanza del lavoro di Barbara Fabbroni e il suo contributo al mondo della letteratura. La sua capacità di narrare storie ricche di emozioni e significati continua a toccare i cuori dei lettori, confermando il suo talento nel mondo della scrittura.

Fiocco azzurro in casa Lifestyleblog.it: è nato Antonio Bellini

Competizioni

competition logo
Bundesliga 2023-2024
competition logo
La Liga 2023-2024
competition logo
Ligue 1 2023-2024
competition logo
Premier League 2023-2024
competition logo
Serie A 2023-2024
competition logo
Serie B 2023-2024
competition logo
Serie C Girone A 2023-2024
competition logo
Serie C Girone B 2023-2024
competition logo
Serie C Girone C 2023-2024

Da non perdere!

P