2 Ottobre 2023

Pompe sommerse o ad immersione: che cosa sono e come scegliere quella adatta alle nostre esigenze

2 minuti di lettura
Pompe sommerse

Una pompa sommersa (o ad immersione) è un dispositivo indispensabile per far tornare in superficie i liquidi e spingerli verso l’alto. Funziona normalmente tramite un movimento centrifugo prodotto da energia elettrica che conferisce al liquido la spinta per risalire la gravità o per incrementarne la pressione.

Nelle prossime righe del nostro articolo cercheremo di fornirvi alcune indicazioni in merito alle pompe ad immersione, vedendo insieme per quali compiti sono maggiormente indicate e quali elementi valutare per scegliere quella più adatta alle nostre esigenze.

Per cosa si può usare una pompa ad immersione?

Una pompa sommersa può essere utilizzata per lo svolgimento di diversi compiti, tra cui:

  • far convogliare le acque reflue verso un condotto 
  • irrigare un prato o il giardino di casa
  • svolgere il compito di svuotamento o riempimento di una piscina
  • fornire acqua all’abitazione prelevandola da un pozzo
  • far risalire in superficie i liquami contenuti in un pozzetto
  • svolgere un compito di protezione antiallagamento nel caso fossimo in possesso di un ambiente che si allaga facilmente quando aumentano le precipitazioni in modo consistente

Dobbiamo però considerare attentamente che quando parliamo di pompa ad immersione non si intende una tipologia universale, ma esistono diversi modelli in commercio sulla base dello scopo di utilizzo e sulla metodologia operativa. Ad esempio esistono dispositivi più economici perfetti per irrigare il giardino di casa e al contempo pompe sommerse più costose per utilizzo professionale.

Altra differenza che bisogna tenere a mente è quella tra acque chiare e acque scure, di cui potrete approfondire i vari aspetti in questo articolo. Normalmente le pompe per acque chiare richiedono meno potenza per sollevare i liquidi, che sono più leggeri, e per questo motivo sono più economiche e utilizzate anche in ambito amatoriale e domestico. 

A tal proposito, se volete scoprire i prezzi e i modelli disponibili, ci sentiamo di suggerirvi di visitare il sito web di Elettrotecnica Agostini. Qui troverete una pagina relativa alla pompa a immersione per le acque chiare, dove avrete modo di scoprire alcuni modelli venduti a prezzi molto vantaggiosi.

Se invece siete in cerca di una pompa per le acque scure dovreste prevedere un investimento di tipo differente e magari farvi aiutare da un professionista nella progettazione dell’impianto.

Cosa bisogna valutare nella scelta della pompa sommersa?

Ora che ci apprestiamo a valutare la scelta della nostra pompa sommersa, dovremmo tenere in considerazione alcuni fattori che potranno direzionare la nostra scelta.

Per prima cosa è necessario considerare l’HTM, cioè l’altezza di fornitura, che è composta dalla somma tra i seguenti valori:

  • il livello di pressione del punto di scarico
  • l’altezza della fornitura tra pompa e scarico
  • le perdite di carico

Inoltre bisogna anche tenere in considerazione la portata e la pressione che deve sostenere, in modo che non si verifichino intoppi durante le operazioni che potrebbero comprometterne il funzionamento corretto.

Per semplificare questo tipo di valutazione vi suggeriamo di leggere questa guida che vi aiuterà a calcolare la prevalenza della pompa in modo molto semplice.

A questo punto non vi resta che scegliere la pompa da immersione che vi aiuterà nell’esecuzione del compito preposto e installarla al più presto.

Da non perdere!

P