La tanto attesa nuova edizione di “Linea Verde” è alle porte, pronta a incantare il pubblico con i suoi panorami mozzafiato e le prelibatezze culinarie dell’Italia.
Il programma televisivo che da oltre quarant’anni ci guida alla scoperta della bellezza del nostro Paese partirà il 17 settembre alle 12.20 su Rai 1, sotto la conduzione esperta di Peppone Calabrese e del curioso e entusiasta Livio Beshir. Sarà un viaggio attraverso borghi che rinascono, territori in crescita, tradizioni culinarie e artigianali, e molto altro ancora. In questa edizione, il focus sarà sulle storie delle persone e delle comunità locali, degli imprenditori e dei coltivatori che rappresentano l’anima di un’Italia che lavora sodo e produce con dedizione.
I Tesori d’Italia
Nel corso della nuova stagione invernale, “Linea Verde” ci condurrà in un affascinante viaggio attraverso le diverse regioni italiane, mettendo in risalto l’importanza dell’agricoltura come pilastro fondamentale per la creazione di ricchezza, tradizioni, arte e convivenza civile. Dalla Lombardia alla Sicilia, dalla Puglia alla Toscana, l’agricoltura rappresenta un valore inestimabile, arricchendo la cultura del cibo italiana con ricette semplici e gustose che promuovono la convivialità e ci fanno apprezzare le delizie della natura.
Inizia il Viaggio in Calabria
La prima puntata ci porterà in Calabria, dove Peppone Calabrese accoglierà Livio Beshir e Margherita Granbassi nella provincia di Cosenza. Questa affascinante regione si estende dal Massiccio del Pollino fino alla Piana di Sibari e al Mar Ionio, e nasconde tesori unici. Il viaggio inizia in un’antica tenuta agricola sulle colline di Castrovillari, dove si sta svolgendo la raccolta delle uve Magliocco e si stanno studiando vitigni antichi e autoctoni. Ma non finisce qui: Peppone ci condurrà alla scoperta del borgo di Morano Calabro, con il suo magnifico castello e le tradizioni artigiane secolari. Inoltre, visiterà una cooperativa zootecnica che ha impedito lo spopolamento della frazione montana di Campotenese, un vero scrigno di tesori naturali ed enogastronomici.
La Bellezza del Pollino e della Piana di Sibari
Margherita Granbassi ci guiderà lungo la Ciclovia del Pollino, rivelando le bellezze nascoste di questa affascinante regione. Nel frattempo, Livio Beshir esplorerà una contrada di Castrovillari dove si sta raccogliendo la deliziosa pesca nettarina. Poi si immergerà nella Piana di Sibari, famosa per le sue risaie e i Laghi di Sibari, nonché per il celebre Parco Archeologico che racconta la storia millenaria della Magna Grecia.
Il Tesoro del Moscato di Saracena e il Gran Finale ad Altomonte
“Linea Verde” ci porterà anche alla scoperta del Moscato di Saracena, un vero e proprio tesoro enologico raccontato da un vitivinicoltore locale. Infine, Peppone e Livio si congederanno da questa emozionante puntata ad Altomonte, un borgo orgoglioso della sua antica storia e dell’artigianato della terracotta. Qui, incontreranno Enzo Barbieri, storico gourmet e alfiere della ristorazione calabrese, per un gran finale culinario.
Conclusioni
La nuova edizione di “Linea Verde” promette emozioni, scoperte e sapori autentici. Non perdetevi questo straordinario viaggio alla scoperta dell’Italia e delle sue meraviglie nascoste, guidato dalla passione di Peppone Calabrese, dall’entusiasmo di Livio Beshir e dalla bellezza svelata da Margherita Granbassi. Un appuntamento da non perdere per tutti gli amanti della cultura, della tradizione e del buon cibo italiani.