23 Settembre 2023

Il Nuovo Singolo di Renzo Rubino: “La Madonna della Ninna Nanna”

2 minuti di lettura
Renzo Rubino

Renzo Rubino è pronto a sorprenderci con un nuovo capitolo del suo percorso artistico. Il suo ultimo singolo, “La Madonna della Ninna Nanna,” è un’opera che promette di lasciare un’impronta indelebile nell’industria musicale. In questo articolo, esploreremo il brano e il suo impatto, analizzando ogni sfumatura di questa nuova creazione.

Un’Apertura Delicata

“La Madonna della Ninna Nanna” inizia con una delicata nenia, un inizio che cattura l’attenzione dell’ascoltatore. È un invito a immergersi in un viaggio musicale unico. Ma ciò che segue è ancora più sorprendente.

Un Ritornello Irresistibile

Il brano esplode in un ritornello irresistibile e festaiolo, un inno alla gioia e alla vita. Questo risultato è possibile grazie alla maestria della banda che accompagna Rubino. In “La Madonna della Ninna Nanna,” la musica si evolve attraverso contrasti e dissonanze, in cui il lento si fonde con il veloce, e il sacro si unisce al profano. Questa fusione è perfettamente rappresentata nel testo: “Lasciami le mani, lasciami le mani adesso/che poi trasformiamo in sacro tutto quanto il sesso per te.”

Un’Invocazione alla Tranquillità

Il titolo stesso, “La Madonna della Ninna Nanna,” suggerisce un’invocazione a una figura che calma e conforta. Il brano invita a liberare sentimenti ed istinti complessi, offrendo un momento di pace e serenità. Durante i tre minuti e mezzo del brano, questa preghiera musicale prende sempre più corpo e velocità, portando l’ascoltatore in un vortice musicale ed euforico da cui è impossibile sfuggire.

Un Messaggio Profondo

Secondo le parole di Renzo Rubino stesso, “La Madonna della Ninna Nanna” ha un potente significato. “Mette a dormire il malessere, accarezza gli stati d’animo turbolenti. Spegne il desiderio. La canzone è una sorta di scacciapensieri, una danza contro la paura di non essere accettati per quello che si è.” Queste parole riflettono il potere della musica nel trasformare e guarire l’anima umana.

Collaborazione di Talento

Un elemento chiave nel successo di questa canzone è la collaborazione con il trombonista e direttore d’orchestra Mauro Ottolini. Con una carriera di successo che include lavori con artisti come Vinicio Capossela, Enrico Rava e Fabrizio Bosso, Ottolini ha curato gli arrangiamenti e la direzione de “La Sbanda,” contribuendo a creare un’esperienza musicale unica.

Produzione di Eccellenza

“La Madonna della Ninna Nanna” è stata prodotta da Renzo Rubino in collaborazione con Taketo Gohara, noto per il suo lavoro con artisti del calibro di Elisa, Vinicio Capossela, Negramaro e Brunori Sas. Questa partnership di talento è una garanzia di qualità e innovazione.

Il Videoclip

Il videoclip, disponibile su YouTube, offre una rappresentazione visiva dell’irresistibile mondo evocato dalla canzone. Girato nell’incantevole Valle d’Itria, il video racconta la storia di un uomo schiavo di una routine monotona, disturbato dai membri de “La Sbanda.” L’ossessione cresce fino a spingere l’uomo a lasciarsi trascinare dalla musica, diventando egli stesso parte di un’orchestra.

Il Viaggio Continua

Renzo Rubino continua il suo viaggio live con “L’estate Sbanda,” una serie di appuntamenti dal vivo realizzati in collaborazione con l’agenzia IMARTS. Questi eventi porteranno la sua musica nelle piazze italiane, regalando momenti di gioia, condivisione ed emozioni intense.

In conclusione, “La Madonna della Ninna Nanna” è un’opera musicale che va oltre il semplice intrattenimento. È un’esperienza che affonda le radici nell’animo umano, invitandoci a esplorare le sfumature della nostra esistenza attraverso la musica. Renzo Rubino dimostra ancora una volta la sua maestria nel creare musica che tocca il cuore e l’anima.

Fiocco azzurro in casa Lifestyleblog.it: è nato Antonio Bellini

Competizioni

competition logo
Bundesliga 2023-2024
competition logo
La Liga 2023-2024
competition logo
Ligue 1 2023-2024
competition logo
Premier League 2023-2024
competition logo
Serie A 2023-2024
competition logo
Serie B 2023-2024
competition logo
Serie C Girone A 2023-2024
competition logo
Serie C Girone B 2023-2024
competition logo
Serie C Girone C 2023-2024

Da non perdere!

P