Da domani, 18 settembre, gli amanti della buona cucina hanno un motivo in più per sintonizzarsi su Italia 1. Torna infatti la tanto amata rubrica culinaria “Cotto e Mangiato” con la sua 15esima edizione, guidata dalla carismatica Tessa Gelisio. Questo popolare spettacolo gastronomico sarà in onda dal lunedì al venerdì, all’interno dell’edizione delle 12.25 del telegiornale Studio Aperto.
Un Impegno per una Cucina Sostenibile
In questa nuova stagione, “Cotto e Mangiato” si rinnova con un chiaro impegno verso una cucina più sostenibile. La padrona di casa, Tessa Gelisio, collaborerà con amici e rinomati chef stellati per creare ricette che coniughino gusto e salute, promuovendo scelte alimentari consapevoli. Sarà un viaggio culinario che metterà in luce l’importanza di un approccio responsabile all’alimentazione.
Appuntamenti Speciali di Cotto e Mangiato
Ma le novità non finiscono qui. A partire dal 7 ottobre, “Cotto e Mangiato” andrà in onda anche il sabato, per quattro appuntamenti speciali, in collaborazione con la Commissione per le Politiche Agroalimentari del Parlamento Europeo. In ciascuna puntata, rinomati chef come Franco Aliberti, Cesare Battisti, Antonio Cicero e Pietro Carlo Pezzati, noti per la loro attenzione agli ingredienti e alle tecniche culinarie, presenteranno ricette provenienti da diverse regioni italiane. Inoltre, il corrispondente Leonardo Panetta fornirà aggiornamenti sugli interventi della Commissione Europea in materia alimentare, mentre lo chef Andrea Mainardi racconterà storie di innovazione agricola direttamente dai luoghi di produzione. La presenza di Roberto Giacobbo garantirà inoltre un approfondimento sugli impatti ambientali e storici legati agli argomenti trattati.
Conclusione
Insomma, “Cotto e Mangiato” promette di essere una stagione ricca di sorprese e contenuti interessanti per gli appassionati di cucina e non solo. Con un’attenzione crescente alla sostenibilità e la collaborazione con esperti di fama internazionale, questa edizione promette di soddisfare tutti i palati e di educare il pubblico su temi cruciali legati all’alimentazione e all’ambiente. Non perdetevi questo appuntamento culinario che inizia il 18 settembre su Italia 1!