Auto elettriche: i 15 modelli più venduti tra i privati

Auto elettriche: i 15 modelli più venduti tra i privati 1

Quest’anno, dal mese di gennaio 2023 allo scorso agosto, sul mercato italiano sono stati immatricolati 41.069 esemplari di auto elettriche, pari al 3,9%. Tuttavia, stando ai dati rilevati da Unrae, il totale relativo alla clientela privata ammonta a 19.699 unità. Nella “Top 15” figurano 3.855 Tesla Model 3, 3.836 Tesla Model Y, 1.681 Smart fortwo, 1.130 Fiat 500e, 1.046 Dacia Spring, 1.041 Renault Mégane, 986 Renault Twingo, 865 MG 4, 539 Mini Electric, 362 Jeep Avenger, 344 Volvo XC40, 307 Volkswagen ID.3, 298 Cupra Born, 293 Peugeot e-208 e 255 Audi Q4.

In termini percentuali, le auto elettriche più gettonate tra i privati sono le Tesla Model 3 col 85,7%, Dacia Spring col 83,6%, Renault Twingo col 77,2%, Mini Electric col 74,7%, Volvo XC40 col 72,1%, Renault Mégane col 70,4%, Tesla Model Y col 62,2%, Smart fortwo col 58,3%, MG 4 col 57,1%, Jeep Avenger col 55,3% e Cupra Born col 51,7%. Considerando che le auto elettriche della clientela privata rappresentano il 47,9% del totale, restano indietro le Volkswagen ID.3 col 35,4%, Fiat 500e col 33,9%, Peugeot e-208 col 22,1% e Audi Q4 col 21,9%.

In termini assoluti, nella “Top 15” delle auto elettriche più vendute sul mercato italiano nei primi otto mesi del 2023 figurano 6.163 Tesla Model Y, 4.500 Tesla Model 3, 3.337 Fiat 500e, 2.883 Smart fortwo, 1.515 MG 4, 1.479 Renault Mégane, 1.327 Peugeot e-208, 1.277 Renault Twingo, 1.251 Dacia Spring, 1.167 Audi Q4, 1.138 Opel Corsa-e, 868 Volkswagen ID.3, 722 Mini Electric, 655 BMW iX1 e 655 Jeep Avenger. Più indietro Cupra Born e Volvo XC40, rispettivamente 19° e 23° con 577 e 477 esemplari. Le BMW iX1 e Opel Corsa-e vendute ai privati, invece, sono meno di 255 unità ciascuna. Infine, a titolo di confronto, le immatricolazioni di auto per la clientela privata ammonta a 573.077 unità su 1.054.882, pari al 54,3%.

Total
0
Shares
Articoli correlati
P