GELOSA: il singolo di Finesse feat. Shiva, Sfera Ebbasta e Guè certificato DISCO D’ORO

Finesse

Il nuovo singolo di Finesse, “GELOSA” (Epic Records/Sony Music Italy), in collaborazione con Shiva, Sfera Ebbasta e Guè, è stato certificato Disco d’Oro. Il brano è uscito solo 24 ore fa ed è subito entrato nella Top50 di Spotify, dove è rimasto stabile alla posizione numero 2 per tre settimane, con oltre 14,5 milioni di stream su Spotify.

Il videoclip ufficiale del brano, diretto da Davide de Meo e Peter Marvu con la produzione di Eyesjuice Vision & JetSet Productions, è online dal 13 marzo. In soli tre giorni dalla sua uscita, il video ha conquistato la prima posizione nella sezione tendenze per la musica su YouTube, superando il milione di visualizzazioni.

Il video racconta di una festa a cui partecipano Finesse, Shiva, Sfera Ebbasta e Guè, mentre le notifiche che compaiono sui loro telefoni narrano di relazioni d’amore diverse, ma accomunate dalla gelosia.

Il brano “GELOSA” è caratterizzato da un coinvolgente flow trap che fa muovere la testa sin dalle prime note. In alcuni momenti, la melodia richiama alla mente la hit mondiale “Right Now” di Akon. La metrica è semplice ma diretta, accompagnata da un tappeto di chitarre elettriche che racconta una storia d’amore in cui la gelosia e le liti sono i protagonisti. Il cantante sembra diviso a metà nella propria anima: vuole tenere accanto la persona amata e fare di tutto per incatenarle il cuore, ma allo stesso tempo è consapevole dei propri errori e del dolore che provoca alla sua partner. Il brano rappresenta quindi una richiesta di rimanere insieme, andando oltre la gelosia e le difficoltà.

Con “GELOSA”, Finesse compie un ulteriore passo avanti nella sua carriera musicale, ufficializzando la sua firma al fianco di grandi nomi del panorama urban italiano e internazionale come Shiva, Sfera Ebbasta e Guè.

Finesse è un giovane produttore italiano di origini indiane del 1999 che ha conquistato l’approvazione di artisti del calibro di Nicky Minaj, Polo G, Bad Bunny e Rauw Alejandro, insieme a Ghali, Sfera Ebbasta, Shiva e Mambolosoco. La sua carriera musicale è iniziata nel 2020, quando ha deciso di trasferirsi in America per perfezionare e approfondire le sue conoscenze in ambito musicale. Rimasto bloccato negli Stati Uniti a causa dell’emergenza Covid, ha incontrato il produttore e dirigente discografico francese CashMoneyAp, che lo ha introdotto nella scena dei producer americani. Da quel momento, ha sviluppato importanti collaborazioni come la firma del pezzo “Yonaguni” di Bad Bunny, brano candidato ai Latin Grammy Awards nel 2022 che ad oggi conta oltre 1,1 miliardi di streaming e 812,8 milioni di visualizzazioni, e il successo “4Realtho”, prodotto per Day Lee e PnB Rock. Inoltre, ha collaborato con Polo G e Nicki Minaj nel singolo “For the Love of New York”, che ha registrato 18 milioni di stream solo su Spotify.

Tornato in Italia, Finesse ha collaborato con Sfera Ebbasta, Ghali, Irama, Sick Luke, Mambolosco e Shiva, con questi ultimi due ha stretto un forte sodalizio musicale. Insieme a Sangiovanni, ha prodotto il brano “Malibu”, che ha registrato oltre 131,2 milioni di stream su Spotify e 7 dischi di Platino.

Il 2022 si è concluso con la produzione del singolo “Purosangue” di Luché feat. Shiva (certificato Oro con 17 milioni di streaming totali) e alcune tracce di “Milano Demons”, il disco di Shiva certificato doppio Platino. Inoltre, Finesse ha prodotto “Bandito”, il nuovo singolo di Mambolosco, dopo la precedente collaborazione per “Onlyfans” (29,4 milioni di stream e oltre 5,7 milioni di visualizzazioni), banger hit degli Slings feat. Mambolosco che ha invaso TikTok nel 2021.

La firma di Finesse nel brano “GELOSA” rappresenta un’ulteriore dimostrazione del suo talento nella scena musicale italiana e internazionale. Grazie alla sua tecnica e alla sua esperienza, è diventato uno dei produttori più apprezzati nel panorama urbano. Con la sua musica coinvolgente, Finesse è riuscito a conquistare il pubblico di tutto il mondo, dimostrando di essere uno dei produttori più promettenti della sua generazione.

Total
0
Shares
Articoli correlati
P