Paolo Ursitti e Paola Spanata giovane coppia di imprenditori Italiani spiegano perché Dubai é la città del futuro -
Paolo Ursitti e Paola Spanata giovane coppia di imprenditori Italiani spiegano perché Dubai é la città del futuro -

Paolo Ursitti e Paola Spanata giovane coppia di imprenditori Italiani spiegano perché Dubai é la città del futuro

di 1 Dicembre 2022

Paolo Ursitti e Paola Spanata sono una coppia di imprenditori italiani di successo, che hanno esplorato e studiato in lungo e in largo il business immobiliare all’estero, dagli Stati Uniti d’America fino alla città di Dubai, uno dei sette Emirati.

Ci spiegano infatti che oggi negli Emirati Arabi tutto é possibile.

C’è qualcosa nell’atmosfera di Dubai in grado di togliere il sonno a chiunque, un energia intangibile che ogni persona una volta messo piede nella città del futuro inizia a percepire sin da subito e a godere della Dubai come la conosciamo oggi, che questi “signori del medio oriente” hanno iniziato a costruire appena vent’anni fà.

Un’energia che percepisce chiunque passeggi tra le vie di DownTown o Dubai Marina (per citarne un paio) tra i grattacieli che svettano e le luci di una città che dà tutta l’impressione di non voler dormire mai, una città perennemente in equilibrio tra l’oriente con le sue tradizioni millenarie e l’occidente con la sua modernità, tra Skyline mozzafiato sul golfo persico e i palazzi ultramoderni che stanno in piedi sfidando le leggi della gravità.

Insomma Dubai é la città dei record e proprio come Dubai anche la storia di questi due ragazzi ci insegna che niente é impossibile, che a prescindere dalle origini e dallo status sociale di partenza con degli obiettivi chiari, con tanta determinazione e con lo sviluppo di competenze e lo studio di settore si possono raggiungere traguardi professionali molto ambiti e di alto livello.

In altre parole Paolo e Paola sono l’esempio vivente che in quel piccolo spazio di mondo diviso in 7 Emirati, non esiste solo lusso e bella vita ma una vera e concreta possibilità di realizzare qualcosa di importante e il settore immobiliare é la punta di diamante di tutto ciò.

Mentre al contrario quello che un tempo, in occidente, veniva chiamato “sogno americano” dalle passate generazioni é ormai in declino in questa parte di mondo che solo nell’ultimo decennio ha dovuto far fronte a crisi economiche e pandemiche e ultimamente purtroppo anche una guerra.

I numeri parlano chiaro, Dubai è la citta più in crescita al mondo sotto tanti punti di vista, a partire dall’immobiliare che si appresta a vivere il prossimo 2023 con una crescita prevista del 13,5% Secondo un rapporto di Knight Frank.

E basandoci su dati altrettanto oggettivi al contrario di quanto alcuni possano pensare Dubai non è a rischio bolla, anzi, pensate che banca UBS, una delle banche d’investimento più importanti che ogni anno stila una classifica mondiale delle maggiori città internazionali con il relativo indice di rischio di bolla immobiliare, quest’anno ha posizionato Dubai al penultimo posto in classifica.

È ormai evidente come Dubai oltre ad essere un forte polo attrattivo turistico stia emergendo anche come rifugio sicuro a causa della crescente incertezza economica globale.

Chiaramente non é tutto oro ciò che luccica, è importante fare attenzione, Dubai infatti per quanto possa apparire bella non é sinonimo di affari pertanto affidarsi a dei professionisti che sappiano consigliare e guidare nel migliore dei modi le persone nel settore immobiliare Emiratino risulta fondamentale.

Il settore immobiliare di Dubai, di fatto é un mercato ancora emergente ma ricco di opportunità e come spiegano i due imprenditori il Dubai Master Plan 2040 é la prova scritta che quanto realizzato fin’ora é solo una parte rispetto a ciò che continueranno a realizzare da qui ai prossimi anni, ma la cosa che rende così tanto appetibile il business immobiliare negli emirati a investitori di mezzo mondo non sono soltanto i servizi e lo stile di vita che può dare ma scendendo nel tecnico sono tutte le garanzie e le sicurezze che questo mercato offre.

Come raccontano i due giovani imprenditori infatti si è tutelati sia quando si compra, sia quando si vende, senza dimenticare la burocrazia snella.

Tutte le transazioni immobiliari su carta sono regolate e salvaguardate dal Dubai Land Department (vedasi l’escrow account of real estate development ad esempio).

Altra cosa interessante è che soprattutto nelle prime location si parla di affitti aniticipati ovvero si paga one-check: 12 mesi anticipati. E potremmo continuare.

Queste sono solo alcune delle sicurezze che questo paese offre ma gli addetti ai lavori di questo settore sanno bene che queste garanzie fanno tutta la differenza del mon

Redazione

La redazione di Lifestyleblog.it

Ultime di Notizie

Da non perdere!