Lada: non solo la fuoristrada Niva e la storica Zhigulì -
Lada: non solo la fuoristrada Niva e la storica Zhigulì -

Lada: non solo la fuoristrada Niva e la storica Zhigulì

di 13 Dicembre 2022

Sul mercato italiano, il brand Lada del costruttore russo Avtovaz è conosciuto soprattutto per la fuoristrada Niva e la storica Zhigulì. Quest’ultima, infatti, è la gemella sovietica della Fiat 124. Tuttavia, sono stati commercializzati anche altri due modelli, ovvero la compatta Samara e la sostituta Serie 100.

La Lada Samara fu venduta negli anni ’80 e ’90, nella variante hatchback a tre e cinque porte, nonché nella configurazione berlina a quattro porte. La gamma comprendeva le motorizzazioni a benzina 1.1 da 54 CV, 1.3 da 65 CV e 1.5 da 72 CV di potenza. Complessivamente, furono immatricolati circa 2.500 esemplari di Samara.

Nel 1999 debuttò la Lada Serie 100, prima con il propulsore a benzina 1.5 da 71 CV e poi con il motore 1.5 16V di pari alimentazione da 91 CV di potenza. Era proposta nelle declinazioni 110 con la carrozzeria berlina, 111 con la carrozzeria station wagon e 112 con la carrozzeria hatchback denominata Sport Coupé. La Serie 100 uscì dal mercato italiano nel corso del 2006, dopo esser stata immatricolata in quasi 750 unità.

Ultime di Motori

Da non perdere!

Ford Fusion: allo studio la nuova SUV di medie dimensioni

Ford Fusion: allo studio la nuova SUV di medie dimensioni

Prossimamente potrebbe debuttare la futura Ford…
Nuova Audi Q3 2025

Nuova Audi Q3 2025: rivoluzione tecnologica per il SUV compatto

La terza generazione della Nuova Audi…