(Adnkronos) – “L’indagine sulla cultura della sostenibilità è stata realizzata con l’obiettivo di andare a sondare e di mettere al centro della nostra rilevazione le persone, quanto e come si sentono nella vita personale e professionale coinvolte rispetto agli obiettivi della sostenibilità che vanno a coprire i tre pilastri ESG. La sfida più importante per aziende e istituzioni è quella di iniziare a considerare di mettere al centro la persona e di cercare di veicolare una cultura della sostenibilità al loro interno che investa i comportamenti e le azioni quotidiane di ognuno di noi”. Lo ha detto Paola Aragno, senior partner Eikon Strategic Consulting, a margine della presentazione della prima indagine nazionale “La cultura della sostenibilità in Italia”, realizzata da ESG Culture Lab, Osservatorio sul valore del capitale umano nella trasformazione sostenibile creato da Eikon Strategic Consulting Italia, in collaborazione con il Gruppo Adnkronos.
Articoli correlati
Ucraina, nuove armi Usa: ecco le GLDSM, cosa sono le bombe-razzo
(Adnkronos) – Gli Stati Uniti si preparano ad annunciare un nuovo pacchetto di aiuti e armi per l’Ucraina.…
Coppa Italia, Juve-Lazio 1-0: bianconeri in semifinale con l’Inter
(Adnkronos) – La Juventus è in semifinale di Coppa Italia, grazie al successo per 1-0 sulla Lazio all’Allianz…
Ucraina, pressing di Zelensky su Ue: “Meritiamo negoziati adesione nel 2023”
(Adnkronos) – “Credo che l’Ucraina meriti di avvicinarsi all’apertura dei negoziati sull’adesione all’Ue già quest’anno”. Lo ha detto…
Cospito, min. Giustizia: “Documento citato da Donzelli non è segreto”
(Adnkronos) – “La comparazione tra le dichiarazioni rilasciate dall’onorevole Giovanni Donzelli e la documentazione in atti disvela che…