Solaris Biotech e Wildtype annunciano un accordo per la realizzazione di bioreattori su larga scala per la produzione di frutti di mare coltivati

  • Solaris e Wildtype hanno firmato un accordo per sviluppare in collaborazione una nuova generazione di bioreattori per favorire la produzione su larga scala di frutti di mare coltivati
  • I bioreattori sono una delle attrezzature piĂš importanti nell’infrastruttura produttiva delle proteine alimentari coltivate in cellule e delle nuove tecnologie alimentari coltivate

PORTO MANTOVANO, Italia–(BUSINESS WIRE)–Il marchio Donaldson Solaris Biotech, leader nell’innovazione e nella produzione di bioreattori, fermentatori e sistemi di filtrazione a flusso tangenziale, ha siglato un accordo con Wildtype, un’azienda di San Francisco focalizzata sulla creazione di frutti di mare coltivati. Le due aziende si impegneranno in un programma di sviluppo collaborativo per progettare una famiglia di bioreattori di nuova generazione che contribuisca a soddisfare la crescente domanda di frutti di mare.

Solaris Biotech e Wildtype annunciano un accordo per la realizzazione di bioreattori su larga scala per la produzione di frutti di mare coltivati 5
Solaris Biotech e Wildtype annunciano un accordo per la realizzazione di bioreattori su larga scala per la produzione di frutti di mare coltivati 6

L’alimentazione è fondamentale per la nostra esistenza e la domanda di cibo sta aumentando con l’aumento dei livelli di reddito e la moltiplicazione della popolazione globale. Le proteine alternative stanno vivendo una rapida crescita come risultato di queste tendenze e le proteine coltivate da cellule sono all’avanguardia di queste innovazioni. “Solaris, con le sue attrezzature specializzate per il bioprocesso, è in una posizione unica per svolgere un ruolo significativo nel progresso delle nuove tecnologie alimentari coltivate”, ha dichiarato Matteo Brognoli, amministratore delegato di Solaris. “Le proteine alternative sono diventate il segmento in piĂš rapida crescita per i sistemi di bioreattori e siamo orgogliosi che i nostri coltivatori siano la tecnologia abilitante per questo salto nell’industria alimentare.”

“Wildtype ha la missione di produrre i frutti di mare piĂš puliti e deliziosi del pianeta”, ha dichiarato Justin Kolbeck, CEO di Wildtype. “Si prevede che il consumo annuale di frutti di mare a livello mondiale aumenterĂ  di altri 23 milioni di tonnellate entro il 2030 e uno dei pezzi piĂš importanti dell’infrastruttura produttiva sono i coltivatori utilizzati per far crescere le cellule. Con le soluzioni tecnologicamente avanzate di Solaris abbiamo trovato il partner giusto per aiutarci a scalare e a rendere i nostri prodotti piĂš accessibili e convenienti.”

Informazioni su Solaris

Solaris, un marchio Donaldson, è un innovatore e produttore leader di fermentatori, bioreattori, sistemi di filtrazione a flusso tangenziale (TFF) e di profonditĂ  (FFF) utilizzati per una varietĂ  di applicazioni nei settori farmaceutico, biofarmaceutico e alimentare. I suoi team di prodotto e sviluppo creano soluzioni a tutte le scale, dai sistemi di R&S da banco alle soluzioni ingegnerizzate complete su misura per le esigenze dei singoli clienti. Dal novembre 2021, Solaris fa parte di Donaldson Company (NYSE: DCI) e della sua espansione nel settore delle scienze biologiche. Scoprite l’intera gamma di prodotti e capacitĂ  di Solaris su solarisbiotech.com.

Informazioni su Wildtype

Wildtype è in missione per creare i frutti di mare piĂš puliti e sostenibili del pianeta, a partire dal salmone per sushi. L’azienda è all’avanguardia nell’agricoltura cellulare per proteggere le specie selvatiche e gli oceani e per invertire la tendenza all’insicurezza alimentare globale. Wildtype offrirĂ  ai consumatori una nuova opzione per i veri frutti di mare che forniscono gli stessi benefici nutrizionali del pesce selvatico piĂš incontaminato, senza contaminanti comuni come mercurio, microplastiche, antibiotici o pesticidi.

Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comoditĂ  del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l’unico giuridicamente valido.

Contacts

Contatto principale:

Becky Cahn (+1 952.703.4590)

Corporate.Communications@Donaldson.com

Contatto secondario (richieste italiane):

Raffaello Porro (+393351015456)

Raffaello.porro@studiorpr.com

Total
0
Shares
Articoli correlati
P