(Adnkronos) – In occasione della conferenza stampa con la quale si è annunciata la rimborsabilità di romosozu-mab, il nuovo farmaco per il trattamento dell’osteoporosi severa nelle donne in post-menopausa ad alto rischio di frattura, sviluppato da Ucb in collaborazione con Amgen, Maria Luisa Brandi, Presi-dente Firmo (Fondazione italiana ricerca sulle malattie dell’osso) e Presidente Off (Osservatorio fratture da fragilità), ha parlato dei fattori che contribuiscono ad esporre la donna in post-menopausa al rischio di fratture da fragilità.
Articoli correlati
Ascolti tv, ‘C’è Posta per Te’ vince prima e seconda serata
(Adnkronos) – Prosegue la serie vincente di ‘C’è Posta per Te’ nel sabato di Canale 5. Il programma…
Bolletta gas, “ecco quanto si risparmia con tariffe a -40%”
(Adnkronos) – “Una riduzione delle tariffe del gas del 40% a gennaio equivarrebbe ad un risparmio sulla bolletta…
Ucraina, Scholz: “Parlerò con Putin, tocca a lui mettere fine a guerra”
(Adnkronos) – Il cancelliere tedesco Olaf Scholz è pronto a parlare nuovamente con il presidente russo Vladimir Putin…
Demanio, Confindustria Nautica: ‘Far slittare termini definizione nuove regole concessioni’
(Adnkronos) – Confindustria Nautica ribadisce “di ritenere necessario uno ‘slittamento tecnico’ dei termini di definizione delle nuove regole…