(Adnkronos) – Sono 2.071 i nuovi contagi da coronavirus oggi 16 novembre in Toscana, secondo i dati dell’ultimo bollettino covid-19. Si registrano altri 8 morti. I nuovi casi, di cui 293 sono stati confermati con tampone molecolare e gli altri 1.778 con test rapido, sono lo 0,1% in piĂš rispetto al totale del giorno precedente. Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.497.433. I nuovi casi I guariti crescono dello 0,1% (844 persone) e raggiungono quota 1.430.917 (95,6% dei casi totali).Â
I dati, relativi all’andamento della pandemia, sono quelli accertati oggi sulla base delle richieste della Protezione civile nazionale.Â
Al momento in Toscana risultano pertanto 55.430 positivi, +2,2% rispetto a ieri. Di questi 457 (10 in piĂš rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale: 19 (6 in piĂš) si trovano in terapia intensiva.Â
Dall’ultimo bollettino quotidiano sono stati eseguiti 998 tamponi molecolari e 9.278 tamponi antigenici rapidi: di questi il 20,2% è risultato positivo. Sono invece 2.307 i soggetti testati, escludendo i tamponi di controllo: l’89,8% di questi è risultato positivo.Â
L’andamento per provinciaÂ
Con gli ultimi casi salgono a 404.591 i positivi dall’inizio dell’emergenza nei comuni della CittĂ metropolitana di Firenze (548 in piĂš rispetto a ieri), 99.146 in provincia di Prato (117 in piĂš), 117.432 a Pistoia (129 in piĂš), 76.306 a Massa Carrara (123 in piĂš), 161.810 a Lucca (245 in piĂš), 174.409 a Pisa (253 in piĂš), 136.007 a Livorno (238 in piĂš), 135.707 ad Arezzo (164 in piĂš), 107.671 a Siena (125 in piĂš) e 83.418 a Grosseto (125 in piĂš). A questi vanno aggiunti 569 casi di positivitĂ notificati in Toscana ma che riguardano residenti in altre regioni.Â
La Toscana ha circa 40.549 casi complessivi ogni 100.000 abitanti dall’inizio della pandemia (tra residenti e non residenti). Al momento la provincia di notifica con il tasso piĂš alto ĂŠ Lucca (con 42.143 casi ogni 100 mila abitanti), seguita da Pisa (41.726) e Livorno (41.340). La piĂš bassa concentrazione si riscontra a Prato (con un tasso di 37.376).Â
In 54.973 sono in isolamento a casa, perchĂŠ presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (1.209 in piĂš rispetto a ieri, piĂš 2,2%).Â
I 1.430.917 guariti registrati a oggi lo sono a tutti gli effetti, da un punto di vista virale, certificati con tampone negativo.Â
I decessiÂ
La lista dei decessi si aggiorna con 8 nuovi decessi: 4 uomini e 4 donne con un’etĂ media di 80,9 anni.Â
Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 2 a Firenze, 1 a Lucca, 1 a Pisa, 1 a Livorno, 1 a Arezzo, 2 a Siena.Â
Sono 11.086 i deceduti dall’inizio dell’epidemia: 3.505 nella CittĂ metropolitana di Firenze, 900 in provincia di Prato, 994 a Pistoia, 703 a Massa Carrara, 1.038 a Lucca, 1.242 a Pisa, 831 a Livorno, 710 ad Arezzo, 598 a Siena, 408 a Grosseto. Vanno aggiunte 157 persone decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.Â
Il tasso grezzo di mortalitĂ per Covid-19 (numero di deceduti/popolazione residente) è al momento 300,2 ogni 100 mila residenti. Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalitĂ piĂš alto si riscontra a Massa Carrara (370,3 ogni 100 mila abitanti), seguita da Firenze (351,1 per 100.000) e Pistoia (342,5), mentre il piĂš basso è a Grosseto (187,3).Â
Tutti i dati saranno visibili sul sito dell’Agenzia Regionale di SanitĂ a questo indirizzo: www.ars.toscana.it/covid19Â