Milano. Luglio – L’obiettivo è ambizioso: favorire una grande rinascita dell’immagine della donna agendo sulle nuove generazioni.
A Milano, presso il palazzo della Regione Lombardia, si è tenuto il convegno intitolato Il mio corpo è un tempio.
Organizzato dall’associazione La Stella di Daniele Onlus insieme all’ufficio del Garante per la tutela delle vittime di reato, Elisabetta Aldrovandi, l’incontro è stato è parte di una campagna nazionale di sensibilizzazione che guarda al futuro ponendo al centro le adolescenti, le ragazze, quindi le donne di domani.
«La prevenzione della violenza di genere e domestica si attua anche attraverso percorsi che portano alla piena consapevolezza di se stessi, del proprio valore e della propria dignità»
ha dichiarato nell’occasione l’avvocato Aldrovandi, volto noto ai telespettatori dei principali programmi di informazione Rai
«Spesso le donne vittime di maltrattamenti non si rendono conto di essere tali perché vivono una condizione di scarsa considerazione e insufficiente cognizione dell’immenso valore che sono e rappresentano. Esserne consce può aiutare a riconoscere da subito relazioni tossiche e personalità manipolatrici e abusanti, e può dare la forza per adottare ogni misura diretta a proteggere la propria incolumità fisica e psicologica».
Donne e uomini, di domani ma anche di oggi, devono avere dunaque la consapevolezza che la vera rivoluzione passa attraverso il rispetto del proprio corpo, di sé e degli altri.
«La donna è un tempio, il suo corpo è un tempio, un luogo di bellezza, sacro, da rispettare, da tutelare, da proteggere. Uno stato, quello di essere donna che la donna stessa, per prima, deve riconoscere come un grande dono ricevuto»
ha affermato la dottoressa Antonella Elena Rossi, anche vicepresidente dell’associazione promotrice della serie di incontri che, dopo Roma e più di recente a Milano, si terranno in tutta Italia a partire dalle prossime settimane
«Vorremmo venissero svelati e superati gli stereotipi che con maestria ci arrivano da ogni parte e ci entrano sottopelle come quelle dinamiche di potere tra uomo e donna, quelle disuguaglianze di genere che nella maggior parte dei casi abbiamo largamente interiorizzato».
Oltre all’avvocato Elisabetta Aldrovandi, Garante per la tutela delle vittime di reato, e alla dottoressa Antonella Elena Rossi all’evento di Milano hanno partecipato, tra gli altri, Laura Rossi, presidente de La Stella di Daniele Onlus, Eleonora Daniele, giornalista e conduttrice di Storie italiane, in onda su Rai 1, Antonella Elena Rossi, la dottoressa Rosa Perosi, Claudia Segre, Presidente di Global Thinking Foundation, e il giornalista Giovanni Terzi.
Presente anche Simona Arrigoni, in qualità di moderatrice.