(Adnkronos) – Cambia segno la curva dei ricoveri Covid in Italia secondo i dati diffusi oggi dal report, relativo alla settimana 19 al 26 luglio, negli ospedali aderenti alla rete sentinella della Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere (Fiaso). Dopo l’ultimo mese in salita, la percentuale di occupazione da parte dei pazienti Covid nei reparti di area medica segna una lieve diminuzione, pari a -2%, mentre resta stabile il dato delle terapie intensive.Â
Nell’ultima settimana negli ospedali aderenti alla rete sentinella della Fiaso anche per i casi di pazienti ‘con Covid’, la cui crescita era stata importante nell’ultimo periodo, si registra una diminuzione (-4,2%). Tuttavia i pazienti trovati incidentalmente positivi al tampone pre-ricovero ma arrivati in ospedale per curare altre patologie, rappresentano il 56% del totale dei pazienti Covid. Resta bassa la percentuale di occupazione delle rianimazioni: 4,9% del totale dei pazienti Covid. Â
“In linea con l’andamento dei contagi in calo registriamo la prima discesa dei ricoveri di questa ondata epidemica estiva legata alla variante omicron 5”, commenta il presidente di Fiaso, Giovanni Migliore.Â
Â