Vaccino aggiornato per Omicron, Ema avvia revisione Moderna

(Adnkronos) – L’Agenzia europea del farmaco Ema ha avviato la procedura di revisione continua per una versione ‘2 in 1’ di Spikevax*, il vaccino anti-Covid di Moderna, adattata in modo da offrire una protezione migliore contro specifiche varianti di Sars-CoV-2. Lo annuncia l’ente regolatorio Ue, precisando che la rolling review riguarda un “vaccino bivalente” ossia “mirato a due ceppi” del coronavirus pandemico: “Il ceppo originale e la variante Omicron”.  

La revisione ciclica – spiega l’Ema in una nota – si concentrerĂ  inizialmente su dati preclinici di laboratorio e su informazioni relative alla produzione del vaccino (chimica, fabbricazione e controlli, Cmc). A mano a mano che l’azienda americana progredirĂ  nello sviluppo del prodotto bivalente, l’agenzia riceverĂ  piĂą dati, compresi quelli sulla risposta immunitaria contro il ceppo originario di Sars-CoV-2 e la variante di preoccupazione Omicron. La rolling review permetterĂ  all’Ema di valutare le informazioni passo dopo passo, non appena si rendono disponibili. La valutazione continuerĂ  fino a quando ci saranno dati sufficienti per una domanda di autorizzazione ufficiale, di cui l’ente regolatorio darĂ  comunicazione.  

La composizione dei vaccini Covid adattati dipenderĂ  in ultima analisi dalle raccomandazioni delle autoritĂ  sanitarie pubbliche e dell’Organizzazione mondiale della sanitĂ  (Oms), nonchĂ© dalle considerazioni di organismi regolatori come la stessa Ema e altri membri dell’International Coalition of Medicines Regulatory Authorities (Icmra). Questi organismi stanno lavorando a stretto contatto per determinare i ceppi appropriati per i vaccini adattati, ribadisce l’Ema.  

L’avvio di questa revisione ciclica – conclude – è uno dei modi in cui le autoritĂ  Ue stanno lavorando per garantire che gli Stati membri dell’Unione abbiano accesso tempestivo a vaccini Covid aggiornati, di cui potrebbero aver bisogno per combattere le varianti Sars-CoV-2 attuali ed emergenti. 

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articolo precedente

Covid oggi Emilia, 3.117 contagi e 5 morti: bollettino 17 giugno

Articolo successivo

Covid oggi Italia, 35.427 contagi e 41 morti: bollettino 17 giugno

Articoli correlati
P